Notizie
26/01/2024
Manifestazione interesse supervisore TdA
Gentili colleghe e colleghi, il Decreto n. 264 del 14 novembre 2005 norma il riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero abilitandoli, in Italia, all’esercizio della professione di assistente sociale. Il Decreto prevede, dopo la valutazione del titolo da parte del Ministero di Giustizia, che la persona interessata: possa iscriversi direttamente all’Ordine della regione di residenza o debba sostenere e superare uno specifico esame di idoneità o debba sostenere ...
16/11/2023
Codice deontologico adeguato
Nella sezione Codice Deontologico <https://www.orasabruzzo.it/index.php?id=12> si trova il “Codice Deontologico dell’Assistente Sociale” deliberato dal Consiglio Nazionale nella seduta dell’8 e 9 settembre 2023 con il testo adeguato alla normativa in materia di equo compenso: con l’introduzione dell’art. 65bis e la modifica dell’art. 71....
22/10/2023
Ciclo di seminari informativi sulla supervisione
i tre incontri online saranno tenuti dalla *Prof.ssa Elena Allegri.* I seminari sono riservati in particolare ai ruoli della dirigenza e del coordinamento dei servizi, che sono impegnati nella progettazione dei percorsi di supervisione, ai referenti delle Regioni ed è aperto a tutti gli assistenti sociali. Per iscriversi al ciclo dei seminari, utilizzare il seguente link: https://forms.gle/xqcFbc9UvunDpNsb8 Sarà possibile iscriversi fino al 31 ottobre 2023, salvo esaurimento dei...
06/07/2023
Prof. Alfonso Polsoni
La Presidente, il CROAS Abruzzo e tutta la comunità professionale si stringe attorno alla collega Giuseppina Polsoni ed esprime cordoglio ai suoi familiari per la perdita del nostro amato e stimato collega e docente Prof. Alfonso Polsoni.Il prof. Polsoni è stato antesignano del Servizio Sociale Professionale, che oltre alla sua grande umanità, ha dato lustro alla nostra professione anche con le sue ricerche innovative, l'insegnamento, la grande passione e la professionalit&a...
20/04/2023
Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2023, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini regionali degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto, dovendo questo O...