Aree Tematiche Ordine Regionale Albo Regionale Consiglio Territoriale di Disciplina Servizi Professionista FAQ
HOME » Aree Tematiche » Notizie » LETTERA APERTA DELLA PRESIDENTE DELL'ORDINE ASSISTENTI SOCIALI DOTT.SSA AMALIA DI SANTO
Notizie

12/05/2025

LETTERA APERTA DELLA PRESIDENTE DELL'ORDINE ASSISTENTI SOCIALI DOTT.SSA AMALIA DI SANTO

SALUTI DI FINE CONSILIATURA

Care Colleghe, cari Colleghi,
con un’emozione profonda e con un senso di gratitudine mi accingo a
vivere l'ultimo periodo del mio mandato istituzionale come Presidente
dell’Ordine Assistenti Sociali della Regione Abruzzo.
È difficile racchiudere in poche parole l’intensità di questi anni. Sono stati
anni di lavoro impegnativo, di sfide complesse, spesso pervasi da timori e paura
di sbagliare, con la difficoltà nel distinguere le piccole soddisfazioni, in una
cornice di grande senso di responsabilità verso ognuno di noi/voi e la comunità
professionale.
Con il Consiglio abbiamo attraversato insieme momenti storici e difficili,
che ci hanno messi alla prova come professionisti e come persone, ma che ci
hanno anche resi più consapevoli della forza e del valore del nostro ruolo nella
società.

Durante questi quattro anni, ho avuto l’onore di rappresentare una
comunità professionale, fatta di donne e uomini che ogni giorno, con
competenza e passione, si prendono cura dei diritti e della dignità delle persone
più fragili. Il vostro impegno è stato per me un motivo di sprono.
Insieme abbiamo lavorato, con molta fatica, nelle sedi istituzionali per
rafforzare la nostra professione, per promuovere una cultura della giustizia
sociale e della tutela dei diritti umani. Abbiamo costruito reti, avviato dialoghi
istituzionali, promosso la formazione e sostenuto i colleghi anche nei momenti
più difficili e di profondo cambiamento.
So che c’è ancora molto da fare.

L'Ordine Regionale è stato presente in tutti i Tavoli Nazionali attraverso la
partecipazione alla Commissione Coordinamento e Partecipazione, Tavolo
Minori (e aperto la prossima commissione Minori e Famiglie con delle nuove
sfide) con la stesura del documento linee guida sulla riforma Cartabia;
commissione Salute e Santà (con il lavoro sul DM 77 e la dirigenza sanitaria);
commissione prevenzione e sicurezza; le commissioni legate ai progetti PNRR
Rigenerazione urbana e welfare aziendale.
Abbiamo partecipato a due progetti con Fondazione Nazionale Assistenti
Sociali coinvolgendo anche alcuni professionisti del territorio.
Abbiamo lavorato all’interno della Cabina di Regia per la pianificazione del
Piano Sociale Regionale e assicurato la presenza nei piani distrettuali.
Supporto nella strutturazione del LEPS supervisione con i referenti della
Fondazione Nazionale e il Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali e presenza
all'organizzazione all'interno degli ambiti.
Abbiamo costruito reti, avviato dialoghi interprofessionali con altri Ordini
Professionali e costruito insieme momenti di formazione congiunti e acceso
confronti su tematiche nuove.

Rafforzato reti relazionali con istituzioni e di collaborazione, con le due
Università regionali con i CDL triennale e magistrale attraverso la partecipazione
all'interno dei comitati di indirizzo e i laboratori con gli studenti, che mi hanno
coinvolta profondamente a livello umano ed emotivo.

Siamo stati presenti all'interno di momenti di formazione con altri Consigli
Regionali riportando le esperienze del nostro territorio e confrontati su realtà
apparentemente diverse dalle nostre.
Per la Formazione Continua, abbiamo rinnovato tutte le convenzioni con
le agenzie formative e stipulato 13 nuove, compresa con la Regione Abruzzo;
accrediato dal 08/06/2021 a oggi 228 eventi; coprogettato il corso per
Amministratori di Sostegno con l'Ordine Avvocati L'Aquila e la Scuola Forense,
partenariato al corso di formazione dell'Università di Teramo sulla cultura di
genere e siamo stati presenti con un workshop dedicato al trentennale del nostro
Ordine Professionale.
Nel pensare a questa lettera ho ripercorso questi 4 anni, l'ho fatto con
emozione, mi è servito anche a rivedere quanto in questo periodo abbia avuto
modo di conoscere, parlare, confrontarmi con gli e le iscritte.
A conclusione di questo mandato, il mio pensiero va a tutti coloro che
hanno condiviso con me questo percorso, al Consiglio dell’Ordine e a i miei
consiglieri (dove l'aggettivo “mio” assume il significato di appartenenza):
a Massimiliano Ettorre, il Consigliere Segretario, a Francesca Ficorilli, la
Consigliera Vice Presidente, ad Alberto Cericola, Consgliere Tesoriere, al mio UDP
presente e di sostegno nei momenti più complessi.
Alle consigliere Ilary Cichella, Giada Cucchiarella, Barbara Di Vittorio, Maria
Grazia Galioto, Assunta Gallucci, Marcella Gianni, Liviana Leone.
Grazie per la presenza, la fiducia, per il sostegno e per il dialogo aperto e
sincero.

Ringrazio il CTD nella persona della presidente Silvana Di Filippo e dei
consiglieri e le consigliere del collegio A e B.

Voglio ringraziare la segreteria amministrativa dell'Ordine, arricchita da
due nuove unità sotto la guida della memoria storica dell'Ordine Tiziana Orsini.
I nostri consulenti Alessandro Frattaroli, il quale ha supportato questo
Ordine in un momento difficile e di complesso cambiamento; la società TINN e il
DPO; la nostra consulente legale Matilde Giammarco e la revisora dei Conti Ilaria
Di Marco.

Voglio fare un ultimo ringraziamento personale ai miei colleghi dell'Ufficio
Tutela Minori di Montesilvano (Donatella, Daniela e Simone) perchè se sono
riuscita a portare avanti gli impegni dell'Ordine assicurando la presenza nei Tavoli
e nei momenti di formazione all'interno della Regione e fuori territorio, lo devo
anche a loro e alla loro disponibilità nel "fare" quotidiano.
Porterò sempre con me l’esperienza di questi anni, che mi hanno arricchito
non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano, che mi hanno messa
alla prova e mi hanno portato al confronto con tante realtà e professioni.
Vi auguro di continuare a camminare insieme, con coraggio e dedizione, al
servizio della nostra professione e della comunità professionale.


Grazie di cuore a tutti.

Amalia Di Santo

LETTERA APERTA DELLA PRESIDENTE DELL'ORDINE ASSISTENTI SOCIALI DOTT.SSA AMALIA DI SANTO