Notizie
13/11/2018
31 marzo 2018 - scadenza registrazione crediti formativi 2017
Si ricorda a tutti gli iscritti che, in ottemperanza al regolamento per la Formazione Continua, il termine per la registrazione dei crediti relativi ai corsi frequentati è fissato al 31 marzo dell’anno successivo. Conseguentemente, quindi, gli iscritti devono inserire nella propria Area Riservata i corsi frequentati e terminati entro il 31 dicembre 2017 entro la data non procrastinabile del 31 marzo 2018. Nell'occasione si ricorda agli iscritti di aggiornare i dati presen...
15/11/2018
Convegno “ La SITUAZIONE DETENTIVA dopo il Decreto svuota carceri”
Il Prof. Gaudieri Gabriele, incaricato di “Pedagogia Generale” Dipartimento MeSVA, ha organizzato il Convegno dal titolo “ La situazione detentiva dopo il Decreto svuota carceri” si svolgerà il 17 gennaio 2015 nell'Aula D2.30 presso il Piazzale Salvatore Tommasi a L'Aquila Blocco 11/A. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma completo della giornata....
16/11/2018
Dal CNOAS: corso Fad su ordinamento, etica e deontologia
Attiva la procedura per l’iscrizione, al via il programma gratuito su ordinamento, etica e deontologia. Vai alla pagina, leggi tutto e procedi all'iscrizione...
16/11/2018
Iscrizioni chiuse per il seminario su 'l'Amministrazione di sostegno'
Il 21 aprile, dalle 9:30, all'Auditorium nel Parco a L'Aquila, inizierà il seminario organizzato dall'Ordine degli assistenti sociali d'Abruzzo in collaborazione con l'ordine distrettuale delgi avvocati, "L'amministrazione di sostegno: nuovo strumento a protezione delle fragilità". Tra i vari ospiti e relatori che potete leggere per intero cliccando sulla locandina, alle ore 11 si terrà la lezione magistrale del Professor Paolo Cendon, ordinario d...
12/11/2018
Nasce la rete nazionale "assistenti sociali mobili"
Nasce un servizio molto prezioso per gli Assistenti Sociali della PA. Una rete nazionale per offerte mobilità e interscambio che si sta organizzando intorno al sito http://assistentisocialimobili ta.webnode.it/ In queste settimane infatti lo strumento è un gruppo facebook. Prossimamente sul sito apposito, invece, saranno inseriti gli annunci mesi per mese. "Chiediamo a tutti gli assistenti sociali e loro rappresentanze scrive il coordinatore del progetto ...
16/11/2018
"Affido familiare: tra desiderio e realtà", convegno a Pescara
L'11 ottobre alle ore 17 a Pescara, presso la Sala Convegni Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo in via delle Caserme 24, si sovlgerà il convegno "Affido familiare: tra desiderio e realtà". Tutte le informazioni nell'immagine sotto (clicca per ingrandire)...
16/11/2018
"Assistenti sociali e libera professione", convegno il 13 maggio
"Assistenti sociali e libera professione - possibili scenari di un futuro già presente" è il nome del convegno che si terrà dalle ore 9 alle ore 17 all'Hotel dei Congressi, in Via Shakespeare a Roma. Il convegno è stato accrediato dal CROAS Lazio ai fini della formazione continua degli assistenti sociali per 5 crediti formativi e 2 crediti deontologici. Per le iscrizioni (termine ultimo 19/4/2017) clicca qui o vai sulla home del sito servizi...
16/11/2018
"Assistenti sociali in formazioni continua" corso in 5 Podcast
Un corso formtativo a distanza rivolto agli assistenti sociali e agli studenti di servizio sociale, attraverso l'ascolto attivo di cinque Podcast dalla durata di due ore cadauno su Web Radio S.O.S., la prima Web Radio di Servizio Sociale in Italia. Leggi tutti i particolare cliccando la locandina sotto....
13/11/2018
"Dipendenze tecnologiche e cyberbullismo" seminario ORAS
Giovedì 24 maggio 2018 per conto dell'Ordine Regionale degli Assistenti Sociali d'Abruzzo (ORAS), il centro studi Sociali "Don Silvio De Annuntis", organizza il Seminario "Dipendenze tecnologiche e cyberbullismo" La frequenza dà titolo a ricevere n. 8 crediti per assitenti sociali di cui 4 formativi e 4 deontologici Per tutte le informazioni e le iscrizioni CLICCA QUI...
16/11/2018
"Donne tra sogni e triste realtà", convegno a Giulianova
Si svolgerà a Giulianova (TE) martedì 7 marzo dalle ore 8, l'incontro "Donne tra sogni e triste realtà". Per tutte le informazioni clicca sulla locandina in basso....
16/11/2018
"I Conflitti intrattabili" workshop per mediatori familiari
Il 13 ottobre dalle 9.00 alle 17.30 presso l'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G.D’ANNUNZIO VIA DEI VESTINI, 31 - CHIETI, ci sarà una giornata di studio con workshop rivolta a mediatori familiari , consulenti familiari e professionisti dell’area psicologica, educativa, sociale e giuridica, su "I CONFLITTI INTRATTABILI" L’incontro, caratterizzato da una metodologia attiva che coinvolga i partecipanti, ha l'obiettivo di definire e approntare modalità e strategie ...
10/12/2018
"Il diritto alla salute: il ruolo del servizio sociale", il 29 novembre a Firenze
Il 29 novembre alla Fortezza dal Basso a Firenze si svolgerà l'evento organizzato dal Cnoas in occasione del Forum Risk Management, "Il diritto alla salute: il ruolo del servizio sociale" accreditato per gli assistenti sociali con 3 crediti fonrativi e uno deontologico. Clicca sulla locandina per vedere tutte le informazioni. ...
16/11/2018
"L'ottavo passo" Corso per aspiranti formatori
Lo stesso corso sarà ripetutto in tutte le provincie in diverse giornate. Clicca sulle immagine per avere tutte le informazioni. Clicca QUI invece per scaricare la scheda d'iscirzione...
16/11/2018
"La teoria della pratica quale fonte essenziale per il Servizio sociale
Sono aperte le iscrizioni per l'evento formativo "La teoria della pratica quale fonte essenziale per il Servizio sociale - Perché è così difficile fare ricerca di Servizio sociale in Italia?" che si terrà a Roma, presso l'Aula 4 del dipartimentio di Psicologia - in Via dei Marsi - il prossimo 10 giugno. Potete visionare il programma scaricando questo pdf mentre è possibile iscriversi a questo indirizzo. - Per l’evento è stata inoltr...
16/11/2018
"L’Assistente Sociale tra arte e scienza", i materiali della giornata di studio
Pubblichiamo le slides del primo evento del ciclo di formazione organizzato dall'Ordine, tenutosi a Teramo il 11/10/2018, dal titolo: “L’Assistente Sociale tra arte e scienza - Metodi e tecniche del Servizio Sociale: rapporto tra metodologia e modello teorico di riferimento” "L’Assistente Sociale tra arte e scienza", i materiali della giornata di studio by redazione_newstown on Scribd ...
16/11/2018
'La mediazione familiare in rete' seminario d'aggiornamento all'Aquila
Si terrà a L'Aquila, al Palazzetto dei Nobili in Piazza Santa Giusta il 24 marzo, il seminario d'aggiornamento "La mediazione famiglia in rete - Novità ed opportunità". Nella locandina sotto (clicca per ingrandire ciascuna) tutte le informazioni....
12/11/2018
17milioni all'Abruzzo per lotta alla povertà
Cambiano volto le politiche contro la povertà delle regioni italiane. La Conferenza delle Regioni ha dato il via libera alla proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, che ha presentato il piano di attuazione 2016 della lotta alla povertà. Alla riunione della Conferenza delle Regioni ha partecipato l'assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, che giudica "positivo" il piano presentato dal Ministro Poletti, "frutto di un ...
12/11/2018
21-05 - Secondo incontro formativo a Lanciano
A Lanciano il prossimo 21 maggio 2014 si svolgerà la seconda Giornata di studio organizzata dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo relativo all’area minori dal titolo "Le recenti riforme legislative nel settore della tutela minorile". L’evento, realizzato in quattro incontri formativi dall’identico contenuto, si terrà dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l’Aula Magna del Palazzo degli Studi - C.so Trento e Trieste, 72 a La...
12/11/2018
25 Novembre - Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Domenica 22 Novembre le donne del Centro antiviolenza Ananke ti aspettano con diverse iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne...
16/11/2018
5 e 6 aprile, due giornate di formazione a Pescara
Si svolgeranno a Pescara il 5 e 6 Aprile due giornate di formazione organizzate dalla Società di formazione APOGeO in collaborazione con il SUNAS. I momenti formativi sono stati già accreditati dal CNOAS. Clicca qui su questo pdf per leggere la brochure con il programma e le modalità di iscrizione....
14/11/2018
A Padova 4 corsi di formazione per Assistenti Sociali
La Zancan Formazione Srl ha organizzato per l’autunno 2013, presso la sede di Padova, quattro corsi di formazione rivolti in particolare agli assistenti sociali, a ciascuno dei quali sono stati attribuiti 14 crediti formativi. Alleghiamo il programma e la scheda di iscrizione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: www.zancanformazione.it...
16/11/2018
A Pescara, l'Amministrazione di Sostegno
Sabato, 7 Novembre 2015 dalle ore 9:30 alle ore 17:30 pressol' Hotel Duca D’Aosta a Pescara si terrà il corso "L'Amministrazione di Sostegno: nuovo strumento a protezione delle fragilità". Per maggiori informazioni consulta la locandina....
13/11/2018
A TUTTI GI ASSISTENTI SOCIALI CHE OPERANO NELLA TUTELA MINORILE
Si comunica che il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo e gli Assistenti Sociali dei Servizi Sociali Territoriali che operano nell’ambito della tutela minorile, sono stati convocati dal Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, nella persona del Presidente Cecilia Angrisano, per un incontro che si terrà il 18 dicembre 2017 alle ore 9,30 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di L’Aquila, si...
12/11/2018
A tutti gli iscritti
Si informa che le ulteriori date in cui verrà replicato l’evento formativo dal titolo “Le recenti riforme legislative nel settore della tutela minorile” già realizzato a Giulianova (TE) in data 07 maggio e a Lanciano in data 21maggio, sono: il 15 ottobre 2014 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la sala del “ Palazzetto dei Nobili” in centro storico - Piazza Santa Margherita, 2 - L’Aqula tenuto dal Presidente del Tribunale per i Minorenni...
16/11/2018
Abruzzo, bilancio da sei miliardi con più soldi per il sociale
L'assessore Paolucci presenta il documento finanziario 2018 da approvare. «È solido, non si arrampica sugli specchi». Sbloccati i fondi per la Onlus Noemi. DA IL CENTRO del 13/12/2107 di Marianna Gianforte - L'AQUILA - Un bilancio di oltre 6 miliardi. Quasi la metà impegnata per la sanità (2,7 miliardi). Questo è il peso della manovra 2018 illustrata ieri all'Emiciclo dall'assessore, Silvio Paolucci. Il documento, che stabilisce i dettagli ...
16/11/2018
Abusi e maltrattamenti su minori, convegno a Chieti
Sabato 17 novembre 2018 presso la Sala Convegni Bellavista 1°piano Corso Marrucino 76 a Chieti, si svolgerà il convegno: "ABUSI E MALTRATTAMENTI SU MINORI: INDICATORI PRECOCI PER UN INTERVENTO TEMPESTIVO" Informazioni ed iscrizioni: www.omceoch.it , mail: info@omceoch.it , segreteria organizzativa tel. 0871-41493 Programma Ore 8.15-8.25Registrazione dei partecipanti e consegna del materiale didattico.Ore 8.25-8.30Saluti iniziali e introduzione ai lavor...
16/11/2018
Aggressioni subite: on line il questionario del Consiglio nazionale
DAL CONSIGLIO NAZIONALE: "Aggressioni: ricerca Consiglio nazionale, Fondazione e Consigli regionali, on line il questionario - riconosciuti quattro crediti formativi deontologici di ordinamento professionale" Clicca qui per tutte le informazioni dal Consiglio Nazionale...
16/11/2018
Aiutare Aiuta - Corso di Formazione alla Metodologia
Si segnala il corso di formazione alla metodologia dell’AutoMutuoAiuto “Aiutare Aiuta” che si svolgerà a Lanciano dal prossimo 13 aprile. Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie per 50 crediti ECM e in via di accreditamento per gli assistenti sociali. Si allega il programma e la scheda di iscrizione...
13/11/2018
Aperto l'invio di proposte per il Profilo sociale e le Linee guida per il nuovo Piano sociale
Il 7 aprile scorso, presso la sede Regionale di Viale Bovio a Pescara, il direttivo del Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CROAS) Abruzzo, insieme al Presidente dell’Ordine degli Psicologi, ha partecipato ad un incontro con l’Assessore Sclocco, sui temi e sul nuovo assetto del Piano Sociale Regionale (PSR). Il Presidente Palleschi ha espresso apprezzamento per la centralità attribuita alla figura dell’Assistente Sociale nel nuovo PSR. Ha per...
16/11/2018
Appuntamenti formativi a Gabicce (PU) e Piove di Sacco (PD)
L 'Ente di Formazione SocialNet organizza i seguenti appuntamenti formativi, per i quali sono stati richiesti l riconoscimenti dei Crediti Formativi all'Ordine Nazionale. PERCORSO DI SUPERVISIONE PROFESSIONALE METODOLOGICA "SAPERE COME FARE PER SAPERE COSA FARE" Il percorso di svolgerà nelle Marche, Gabicce Mare (PU), 10 febbraio, 24 febbraio e 24 marzo 2015 e in altre date in Veneto, Piove di Sacco (PD) "LE RESPONSABILITA' DELL'ASSISTENTE SOCIALE OGGI - Carichi di lavo...
14/11/2018
Asl 02, Concorso pubblico per collaboratore assistente sociale
L'azienda sanitaria locale (Asl 02) Lanciano-Vasto-Chieti ha indetto un bando per la copertura di N.2 posti di collaboratore professionale Assistente Sociale con scadenza al 7/9/2017.Clicca qui per visualizzare i link al bando, lo schema di domanda, la dichiarazione sostitutiva di certificazione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà....
14/11/2018
Asl1, bando per un posto a tempo determinato
Clicca nel link sotto per conoscere tutti i dettagli sul bando dell'Asl1 L'Aquila-Avezzano-Sulmona, per l'assunzione di sei mesi per il profilo professionale di un collaboratore professionale assistente sociale, Ctg. “D” BANDO AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 COLLABORATORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE CAT.D....
14/11/2018
ASP di ferrara per n. 14 posti di Assistente Sociale a tempo indeterminato
Bando di Concorso publbico per soli esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 14 posti di ASSISTENTE SOCIALE (Cat. D posizione D1 CCNL Regioni Autonomie Locali)....
20/11/2018
ASP: Concorso per un posto da Assistente sociale
Clicca qui per leggere tutti i termini del Concorso Pubblico per tittoli ed esami per la copertura di un posto da Assistente Sociale a tempo piano a tempo indeterminato...
13/11/2018
Assicurazione Assistenti sociali
Il Consiglio nazionale ha rinnovato con la società Reale Mutua di Assicurazione la polizza di responsabilità civile per le attività professionali; il valore del premio – a seguito di una trattativa in tal senso - è stato ridotto e quantificato in € 70,00 annui. La sottoscrizione può avvenire presso qualsiasi agenzia della Reale Mutua di Assicurazione. Come si ricorda esiste un dettato normativo che impone a quanti sono iscritti ad Albi professionali...
12/11/2018
Assicurazione professionale: scelta la Società Reale Mutua di Assicurazione
Un lettera della Presidente Mordeglia, una nota informativa sulla convenzione e le condizioni assicurative....
12/11/2018
Assicurazione RC professionale obbligatoria
Si informano tutti gli iscritti che relativamente all'assicurazione obbligatoria è disponibile una pagina di informazione sul sito internet del Consiglio Nazionale, sezione “Primo Piano”, in via di costante aggiornamento con sempre nuove informazioni e contenuti, si prega di collegarsi al fine di consentire a tutti i professionisti che intendono assicurarsi, la più ampia informazione al riguardo. Clicca qui per il collegamento diretto...
16/11/2018
Assistente Sociale Formatore in otto passi
L'Associazione Nuovi Apprendimenti in collaborazione con il CROAS ABRUZZO promuove il corso on line dal titolo: "Assistente Sociale Formatore in otto passi " Per maggiori informazioni sul programma e per scaricare la scheda iscrizione collegarsi a questo link. Quota iscrizione €10, 00 - gratuito per Assistenti Sociali disoccupati. Il corso intende fornire conoscenze e competenze di base per progettare eventi formativi, gestire le dinamiche d'aula e a...
16/11/2018
Assistenti sociali aggredite «Tutelate operatori e utenti»
Da IL CENTRO del 16/9/2018 - LANCIANO «Ci batteremo affinché le istituzioni mettano in atto tutte le misure adeguate per poter fronteggiare e prevenire adeguatamente situazioni di violenza in modo da tutelare operatori ed utenti che si trovano ad essere "spettatori" passivi di tali episodi». La presidente regionale dell'Ordine degli assistenti sociali, Francesca D'Atri, manifesta solidarietà e vicinanza alle assistenti sociali aggredite giovedì scorso negli uffic...
12/11/2018
Assistenti sociali solidali con i rifugiati. Le parole di Camilleri “ Vostro ruolo onorifico”
Il 4-5-6 giugno del 2016 sono le giornate europee del servizio sociale di solidarietà con i rifugiati (European Social Work days of solidarity with refugees) iniziativa supportata anche dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali. Per tale occasione il noto scrittore siciliano Andrea Camilleri ha speso alcune importanti parole nella video intervista che si può vedere in basso a questa pagina. “Quello che sta avvenendo nel mediterraneo -...
16/11/2018
Assistenza alla famiglia, focus tematico ad Avezzano
Il 21 dicembre scorso è entrata in vigore la legge regionale n. 63/2017, recante alcune modifiche alla legge 26/04/1978, n. 21, concernenti il servizio per assistenza alla famiglia, all’infanzia, alla maternità e alla paternità responsabili.In ragione della valenza sociale della normativa, il giorno 14 febbraio 2018, alle ore 16.00, nella sala convegni della “Residenza dei Marsi” via Cavour 79/b, Avezzano si terrà un FOCUS&nb...
16/11/2018
Assistenza familiare Sei posti per il Comune
Da IL CENTRO DEL 14/10/2017 - L'AQUILA - È stato pubblicato l'avviso per la selezione per soli titoli per il conferimento di 6 incarichi professionali, finalizzati alla realizzazione di una delle azioni riguardanti il progetto europeo Ecah, di cui il Comune dell'Aquila è partner.Il progetto prevede, tra l'altro, la formazione di familiari e altre persone che si occupano dell'assistenza domiciliare nei confronti degli anziani ultrassessantacinquenni e/o disabili. Per questa ra...
14/11/2018
Atti relativi alla Giornata di studio Famiglie ricomposte
Si pubblicano gli atti della giornata di studio dal titolo “Famiglie ricomposte: caratteristiche specifiche ed ipotesi di intervento” tenutasi lo scorso 18 ottobre 2013 ad Avezzano (AQ)....
14/11/2018
Avezzano, il tribunale invita a fare domanda per elenco Amministratori di sostengo
Il tribunale di Avezzano invita gli appartenenti all'Ordine disponibili ad inviare la domanda per la formazione di un elenco di amminstratori di sotegno, tutori,, protutori e curatori....
17/02/2019
Avvisio pubblico di mobilità esterna volontaria
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA EX ART. 30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE - CAT. D – TEMPO PARZIALE 50% RISERVATO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI, IN SERVIZIO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI ALL’ART.1, COMMA 2, DEL D.LGS.165/2001, SOTTOPOSTE A REGIME DI LIMITAZIONE DELLE ASSUNZIONI SECONDO LA VIGENTE DISCIPLINA IN MATERIA DI PERSONALE. Il Responsabile del Servizio Personale Vista la Delib...
13/11/2018
Avviso a tutti gli iscritti
Scadenza registrazione crediti formativi corsi accreditati anno 2015Si ricorda che a norma di regolamento i crediti formativi relativi ai corsi accreditati frequentati nel 2015 hanno scandenza per la registrazione sull'area riservata del CNOAS il mese di marzo 2016. Resta confermato che, invece, per le attività da registrare come ex-post il termine è di 60 gg dal termine delle attività medesime. Inoltre si ricorda che l'attuale triennio (2014/2015/2016), scade il 31.12.201...
13/11/2018
AVVISO A TUTTI GLI ISCRITTI
Si comunica che si sono verificati dei ritardi nell’invio dei MAV (bollettino di conto corrente bancario) per il pagamento del contributo anno 2017, non imputabili a questo Ordine, ma a disguidi delle Poste Italiane; si informa che i MAV non recapitati al proprio domicilio possono essere richiesti alla Segreteria di questo Ordine Regionale allo 0862/401843 oppure tramite e-mail info@orasabruzzo.it Si comunica inoltre che il pagamento potrà essere effettuato entro il 30.03.2017 senz...
13/11/2018
AVVISO A TUTTI GLI ISCRITTI
Si avvisano tutti gli iscritti che hanno fatto richiesta di tesserino, che è possibile ritirarlo personalmente o tramite delega presso la sede dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo in Via Garibaldi, 3, 67100 L'Aquila negli orari di apertura al pubblico: Lunedì pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00Mercoled’ e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00....
12/11/2018
AVVISO AGLI ENTI ED AGENZIE FORMATIVE
Nuova Modalità di Richiesta Accreditamento Eventi FormativiPer la richiesta di accreditamento di eventi da parte di enti ed agenzie formative, autorizzati dal CNOAS o convenzionati con l'Oras Abruzzo, occorre compilare il form online...
13/11/2018
AVVISO AI PARTECIPANTI CORSO "AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO"
Si ricorda ai partecipanti del corso "Amministratore di sostegno", tenuto a L'Aquila nello scorso Novembre, non include automaticamente l'iscrizione all'elenco dei Tutori, Curatori ed Amministratori di Sostegno, istituito presso Tribunale di L’Aquila, ma bisogna produrre domanda il cui termine ultimo per inviarla a questo Ordine è stato prorogato fino al 31.01.2017, che provvederà poi a consegnarla al Tribunale. Vi informiamo inoltre che qualora siate chiamati, potete anche r...
12/11/2018
Avviso di Mobilità - Comune di Padova
E' indetta una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo pieno e temporanee, nel Comune di Padova, nel profilo Assistente Sociale - Categoria D. Termine Ultimo per la presentazione della domanda: 30 giugno 2014 Per maggiori informazioni, è possibile scaricare i documenti allegati....
13/11/2018
Avviso di Mobilità Esterna
Il Comune di LATERINA, Provincia di Arezzo, rende noto un Avviso di Mobilità volontaria esterna, ex art. 30 d .lgs. 165/01 per la copertura con contratto a tempo indeterminato e parziale al 70% di n. 1 posto di categoria giuridica “d”, pos. economica d. 1 - profilo professionale Assistente Social. La domanda di ammissione alla procedura di mobilità, redatta in carta semplice e debitamente firmata, dovrà pervenire, pena l’esclusione, all'Ufficio Protocollo e...
10/12/2018
Avviso di mobilità esterna per un posto di Assistente sociale in provincia di Treviso
Il Comune di Casale sul Sile (TV) rende noto l'avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura di N.1 posto di Assitente sociale - CAT.D.Link di collegamento: http://www.comunecasale.tv.it/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/21...
14/11/2018
Avviso di selezione per mobilità esterna a Manduria
Il Comune di Manduria (Taranto) ha indetta una selezione pubblica per il passaggio diretto di personale da altre ammninstrazioni per la copertura di due posti vacanti di categoria D, profilo professionale Assistente sociale, presso l'area socio culturale - servizi sociali....
10/12/2018
Avviso per un posto di Assistente Sociale a Roseto
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha indetto un avviso di mobilità volontaria esterna per un posto a tempo indeterminato di Assitente Sociale categoria D1 part time 33h/settimanali, Settore IV servizio II. ...
14/11/2018
AVVISO PER UN POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA TRA ENTI
Il Comune di Cesano Boscone (MI) ricerca personale mediante il passaggio diretto di personale tra enti per la copertura a tempo pieno di:1 POSTO DI PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO/A ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA D...
13/11/2018
Avviso Pubblico Comune di Montesilvano
Il Comune di Montesilvano ha indetto un bando di concorso Livello 3° Super CCNL Uneba per assunzione a tempo determinato di un Assistente Sociale. Il bando completo può essere scaricato da questa pagina....
14/11/2018
Avviso pubblico per l'individuazione di 25 giovani promotori territoriali
E' online sul sito del Comune di Pescara l’avviso pubblico per l'individuazione di 25 giovani promotori territoriali coinvolti in azioni formative, informative e di gestione di percorsi di partecipazione alla co-progettazione del primo intervento di co-working del Comune di Pescara. Ecco il link alla pagina web del Comune dove potrete leggere tutte le informazioni necessarie e scaricare il materiale per compilare la domanda di partecipazione...
14/11/2018
Bando a Ravenna per 12 Assistenti Sociali
L'ASP Ravenna, Cervia e Russi indice un Corso-concorso per la copertura di n. 12 posti di profilo professionale "assistente sociale" categoria giuridica D Posizione economica D1. Scadenza presentazione domande: 3 Ottobre...
13/11/2018
Bando al Comune de L'Aquila
Il Comune de L'Aquila ha indetto una selezione, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria finalizzata al reclutamento di N° 4 Assistenti Sociali con contratto di lavoro Co.Co.Co, da impiegare nei Servizi del Piano Di Zona “Segretariato Sociale” e “Servizio Sociale Professionale” per N° 12 Mesi. Per maggiori informazioni, consulta il bando completo...
12/11/2018
Bando Convenzione
E’ stata sottoscritta una convenzione tra questo Ordine Professionale e l’Università degli Studi di L’Aquila - Dipartimento di Scienze Umane - corso di laurea triennale in Scienze della formazione e del servizio sociale e corso di laurea specialistica in Progettazione e gestione dei servizi e degli interventi sociali ed educativi - per individuare docenti per le discipline dell’area tecnico professione. Per consultare il bando completo ed i documenti allegat...
13/11/2018
Bando del Comune di Latiano
Il Comune di Latiano (BR) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di istruttore direttivo – assistente sociale - categoria d posizione economica iniziale d1, a tempo pieno e indeterminato. Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando completo e scaricare la domanda. Tutti gli avvisi successivi inerenti al bando saranno resi noti mediante pubblicazione sul portale del Comune di Latiano...
14/11/2018
Bando di Mobilità
Con D.D. 7181/14 è aperta la procedura di mobilità volontaria di personale appartenente al Profilo Professionale “Socio-pedagogico (Assistente sociale)”, cat. “D1” in servizio presso altre Pubbliche Amministrazioni soggette a limitazioni assunzionali. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 07/11/2014 Per eventuali informazioni: Ufficio Programmazione e Sviluppo del Personale tel. 0586/820119-150-179 ...
14/11/2018
Bando per un posto a tempo indeterminato al Comune di Manduria
E' indetto bando di mobilità volontaria esterna ai sensi dell'art.30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i, presso il Comune di Manduria (Taranto), per la copertura di n. 1 posto di "Assistente Sociale" categoria giuridica "D/1" a tempo pieno ed indeterminato, mediante passaggio diretto di personale proveniente da altre Pubbliche Amministrazioni sottoposte a vincoli diretti e specifici in materia di assunzioni sulla base della vigente normativa. ...
14/11/2018
Bando per un posto di istruttore direttivo assistente sociale
Segnaliamo la possibilità di partecipare al bando di concorso pubblico emesso dal Comune di Garlasco (PV) per un posto di istruttore direttivo - Cat. giuridica D1, da assumere a tempo indeterminato, part time 30 ore settimanali, presso l'area sociale....
14/11/2018
Bando relativo alla nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022
La domanda di nomina o di conferma a giudice onorario minorile deve essere presentata tra il 9 ottobre 2018 ed il 9 novembre 2018.Ogni aspirante può presentare un numero massimo di due domande, una per il Tribunale per i minorenni e una per la Sezione per i minorenni della Corte di appello. La domanda di nomina o di conferma deve essere inviata esclusivamente per via telematica, con le modalità di seguito indicate, entro il termine di cui al comm...
12/11/2018
Bando selezione volontari progetti di servizio civile
Si pubblicizza il link per scaricare il Bando di selezione per complessivi 985 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia di cui: 823 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili; 150 relativi a progetti autofinanziati e 12 in un progetto approvato dalla Regione Siciliana. ...
16/11/2018
Bazzano, socialità zero. Piano Case, i residenti degli alloggi antisismici: spazi di aggregazione abbandonati da anni
DA IL CENTRO del 20/10/2017, di Fabio Iuliano - L'AQUILA - A primo acchito, una data come il 29 settembre ti fa pensare a uno dei più famosi successi di Mogol e Battisti.Eppure, nelle nostre coordinate geografiche questo giorno è legato alle sorti del Progetto Case. Le prime piastre sarebbero state inaugurate a inizio ottobre del 2009. Ma la concomitanza col compleanno dell'allora premier Silvio Berlusconi, spinse la Protezione civile a scegliere proprio il 29 settembre come data d...
12/11/2018
Candidatura a componente del Consiglio di Disciplina
In riferimento al REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DISCIPLINARE LOCALE (delibera CNOAS n. 175 del 15.11.13), recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina, in attuazione dell’art. 8, del DPR n. 137 del 07/08/2012, nonché dell’art. 3 -com. 5- dl. 138/2012, lett. F, l’Ordine degli Assistenti Sociale della Regione Abruzzo dovrà indicare 22 nominativi di propri iscritti da almeno 5 anni per il Consiglio di Di...
16/11/2018
Candidatura a componente del Consiglio di Disciplina
In riferimento al REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DISCIPLINARE LOCALE (delibera CNOAS n. 175 del 15.11.13), recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina, in attuazione dell’art. 8, del DPR n. 137 del 07/08/2012, nonché dell’art. 3 -com. 5- dl. 138/2012, lett. F, l’Ordine degli Assistenti Sociale della Regione Abruzzo dovrà indicare 22 nominativi di propri iscritti da almeno 5 anni per il Consiglio di Di...
13/11/2018
Candidatura a componente del Consiglio di Disciplina
In riferimento al REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DISCIPLINARE LOCALE (delibera CNOAS n. 175 del 15.11.13), recante i criteri per la designazione dei componenti i Consigli regionali di disciplina, in attuazione dell’art. 8, del DPR n. 137 del 07/08/2012, nonché dell’art. 3 -com. 5- dl. 138/2012, lett. F, l’Ordine degli Assistenti Sociale della Regione Abruzzo dovrà indicare 22 nominativi di propri iscritti da almeno 5 anni per il Consiglio di Di...
12/11/2018
Carta SIA, scarica la scheda di pre assessment
SIA, Sostegno per l'Inclusione Attiva, è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate. Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dai servizi sociali dei Comuni.A tal proposito il Consiglio dell’ Ordine degl...
12/11/2018
Chiarimenti in ordine alla Formazione Continua (e proroga al 31 maggio)
Si riporta il testo del prot. 1149/2015 del CNOAS dove sono chiariti i termini dell'applicazione del Regolamento per la Formazione Continua e si dispone la proroga al 31 maggio 2015 del termine per la registrazione dei crediti relativi alle attività formative concluse entro il 31 dicembre 2014. Detta proroga non è ulteriormente derogabile....
12/11/2018
Chiusura Estiva
Si informa che l'Ordine resterà chiuso per la pausa estiva da lunedì 10/08 a venerdì 21/08/2015.A tutti voi l'Ordine e la Presidente augurano buone vacanze!...
13/11/2018
CHIUSURA ESTIVA
L'Ordine degli assistenti sociali comunica che sarà chiuso per la pausa estiva dal 7 al 18 agosto compreso....
13/11/2018
CHIUSURA ESTIVA 2018
L'Ordine degli Assistenti Sociali comunica che sarà chiuso per la pausa estiva dal 13 al 24 agosto compreso....
13/11/2018
CHIUSURA ORDINE DAL 27 DICEMBRE AL 5 GENNAIO
L'Ordine degli Assistenti Sociali Abruzzo comunica la sua chiusura dal 27.12.2017 al 05.01.2018 per la pausa natalizia. Si coglie l’occasione per augurare a tutti gli iscritti dell'Ordine e le loro famiglie un sereno Natale. IL PRESIDENTE Francesca D'Atri...
13/11/2018
Chiusura per ferie estive
L'Ordine Regionale degli Assistneti Sociali Abruzzo, comiunica che rimarrà chiuso per le ferie estive nei giorni dall' 8/08/2016 al 19/08/2016....
13/11/2018
Chiusura per feste natalizie
La segreteria dell'Ordine Regionale degli Assistenti sociali informa che resterà chiusa tra il 27 dicembre e il 5 gennaio 2017. L'Ordine coglie l'occasione per far gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutte le iscritte e gli iscritti. ...
13/11/2018
Ciattè d'Oro alle assistenti sociali, il sindaco Marco Alessandrini condivide la proposta
Il sindaco di Pescara Marco Alessandrini ha condiviso la proposta avanzata dal gruppo consiliare di sinistra italiana per il riconoscimento del premio "Ciatté d'Oro" al team di Assistenti Sociali, associazioni e dipendenti che ha animato il Centro Operativo Comunale per gestire l' emergenza abitativa causata dallo sgombero delle tre palazzine dell'Ater di via Lago di Borgiano, dichiarate staticamente pericolose da una perizia tecnica E’ con profondo orgoglio che...
13/11/2018
Ciattè e dei delfini d'oro, martedì 10 la cerimonia. Riconoscimenti per gli assistenti sociali
PESCARA - Martedì 10 ottobre dalle ore 10:30 in poi ci sarà una cerimonia in Sala Consiliare per accogliere le personalità insignite dei Ciattè e Delfini d’Oro e delle Benemerenze civiche. Una scelta condivisa con il Collegio dei Saggi che ogni anno contribuisce al vaglio dei nomi a cui destinare questo speciale ringraziamento da parte della Città. Tra questi, come già anticipato, quelli degli Assistenti sociali e più pr...
16/11/2018
Ciattè e delfino d'oro, ieri le premiazioni. Riconoscimenti per gli Assistenti Sociali
De Ritis, Sereni, Pedicini. Tutti i riconoscimenti ai “benefattori” di PescaraPremi anche al gesuita padre Piva, alla poetessa Di Gregorio e (alla memoria) alla giornalista e storica dell’arte Silvia Dell’Orso di YLENIA GIFUNI DA IL CENTRO DELL' 11 OTTOBRE - L’allegria disincantata del regista e sceneggiatore Enrico Vanzina che ha portato un pezzo di Pescara tra i personaggi più celebri della commedia all’italiana. L’umiltà...
14/11/2018
Ciclo di seminari ad orientamento psicoanalitico
Partirà dal 5 ottobre il ciclo di seminari ad orientamento psicoanalitico, a cura dell’Associazione di promozione sociale ‘Chorós- Spazio Psiche L’Aquila’.I seminari, dal titolo “Al di là del trauma. Ricostruendo i legami ”, vedranno la partecipazione e gli interventi di psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana e psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico. Tutto il ciclo seminariale ha ottenuto il patrocinio del Comune...
16/11/2018
Cinema e Psichiatria - Il cinema a tinte rosa
Al palazzo del Mare di Roseto si saranno incontri e e proiezioni per un omaggio all'Universo femminile. Per il programma completo, visualizza la locandina....
12/11/2018
CNOAS - Comunicato dal Consiglio Nazionale
Si invitano tutti gli iscritti che non si sono ancora registrati nell’Area Riservata del sito CNOAS (raggiungibile dalla home page del sito CNOAS o direttamente tramite il seguente indirizzo) a provvedere in tal senso. Secondo quanto previsto dal DPR 137/2012 che riguarda tutte le professioni ordinate, gli iscritti sono tenuti ad effettuare un aggiornamento professionale costante, disciplinato dal Regolamento per la Formazione Continua. In base al regolamento è neces...
16/11/2018
Co-mediazione familiare, penale, scolastica: al via i corsi
Sono aperte fino al prossimo 20 gennaio le iscrizioni per i Corsi di Alta Formazione in Mediazione Familiare, Penale e Scolastica. Per tutte le informazioni...
12/11/2018
Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2014, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto dovendo questo Ordine procedere a...
14/11/2018
Comune di Pescara, due posti per Assistenti Sociali
Entro il 15 dicembre è possibile presentare domanda per due posti di Assistente Sociale assunti dal Comune di Pescara con contratto a tempo determinato per due anni e svolgeranno un part-time al 70 per cento. Il trattamento economico sarà quello previsto dal contratto nazionale per il personale inquadrato nella categoria D1 (vedi anche in rassegna stampa Il Centro). Per tutte le specifiche dell'avviso pubblico (bando, domanda ecc.) clicca qui...
18/02/2019
Comunicato a tutti gli iscritti all'Albo
Contributo anno 2019 – sezione A e B degli Assistenti Sociali Caro/a collega, come ogni anno hai ricevuto la comunicazione relativa al pagamento del contributo annuale; vista l’obbligatorietà (D.M. 615/94, codice deontologico) e la necessità di garantire il pieno assolvimento di tutte le attività poste in essere dal Nostro Ordine regionale al fine di promuovere e consolidare la nostra figura professionale, ti invito a provvedere al versamento del contributo ann...
13/11/2018
COMUNICATO A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO
Contributo anno 2018 – sezione A e B degli Assistenti Sociali Caro/a collega, come ogni anno hai ricevuto la comunicazione relativa al pagamento del contributo annuale; vista l’obbligatorietà (D.M. 615/94, codice deontologico) e la necessità di garantire il pieno assolvimento di tutte le attività poste in essere dal Nostro Ordine regionale al fine di promuovere e consolidare la nostra figura professionale, ti invito a provvedere al versamento d...
12/11/2018
Comunicato agli iscritti alla sezione A dell’albo
In riferimento alla convenzione stipulata tra questo Ordine Professionale e l’Università degli Studi di L’Aquila - Dipartimento di Scienze Umane - corso di laurea triennale in Scienze della formazione e del servizio sociale e corso di laurea specialistica in Progettazione e gestione dei servizi e degli interventi sociali ed educativi – al fine di individuare docenti per le discipline dell’area tecnico professionale, questo Ordine Professionale ha disposto di raccog...
13/11/2018
COMUNICATO agli iscritti dell’Ordine Abruzzo
A seguito del Protocollo d’Intesa stipulato tra l’Ufficio del Giudice Tutelare del Tribunale di L’Aquila, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo (ORAS) e l’Ordine del Consiglio Forense della Corte d’Appello L’Aquila, che ha permesso di istituire presso il Tribunale del capoluogo abruzzese l’elenco dei tutori, protutori, curatori, curatori speciali ed amministratori di sostegno, si comunica che è stato organizzato un c...
12/11/2018
Comunicato ai corsisti per corsi INPS
COMUNICATO ai corsisti per corsi INPS – Aggiornamento professionale 2014 – Ser gli Assistenti Sociali dipendenti pubblici: L’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Abruzzo comunica che Le giornate di apertura per i seguenti corsi: “I nuovi professionisti del welfare: supervisione, progettazione, pianificazione” con sede di svolgimento in L’Aquila. “Integrazione socio - sanitaria:nuove prospettive – aspetti istituzionali (Stato...
12/11/2018
Comunicato stampa
Delibera su assistenza, Ordine Assistenti Sociali: “Toni della Regione offensivi e inaccettabili” Con la deliberazione n. 37/7 del 28 luglio scorso, il Consiglio regionale dell'Abruzzo, nell'approvare una risoluzione sulla regolamentazione dell'assistenza non sanitaria all'interno delle strutture di ricovero, utilizza dei toni inaccettabili e offensivi per chiunque eserciti la professione di Assistente Sociale. Nel documento, pubblicato a fine agosto sul Bollettino ufficiale d...
13/11/2018
COMUNICATO STAMPA
Gentilissimi colleghi, il nostro Consiglio regionale ha ritenuto doveroso informarVi, che da alcuni mesi, sta portando avanti un’istanza per il giusto riconoscimento della professione. In riferimento al Provvedimento 14 marzo 2018 - Concorso pubblico, per esami, a 250 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario della professionalità di servizio sociale, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del personale del Dipartimento per la gius...
12/11/2018
Comunicato Stampa del Consiglio Nazionale
L’esigenza di formazione, sentita dall’intera categoria professionale, aveva indotto il Consiglio nazionale ad introdurre un sistema sperimentale di formazione continua fin dall’anno 2009.Dopo tre anni, il Governo della Repubblica, avvertendo l’esigenza di ammodernare la disciplina degli ordini professionali, ha emanato il Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012 n. 137, con cui ha riformato gli Ordinamenti professionali ed ha reso obbligatoria, per tutti gli...
17/02/2019
Comunicato stampa del CROAS Calabria
A tutte le testate giornalistiche Al Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali A tutti i Consigli Regionali degli Assistenti Sociali Si chiamava Moussa Ba, veniva dal Senegal e aveva 29 anni. Anche per lui i sogni di una vita migliore sono bruciati nelle fiamme della baraccopoli di San Ferdinando, dopo quelli di Suruwa Jaithe, venuto dal Mali, e di Becky Moses, dalla Nigeria. Un'altra storia che nessuno si incaricherà di raccontare; un'altra morte per la qual...
13/11/2018
COMUNICATO STAMPA REVISIONE CODICE DEONTOLOGICO
Carissimi colleghi, Vi scriviamo per comunicarVi, come già accennato anche nel convegno del 24 maggio u.s., organizzato dal Nostro Ordine presso il Centro Studi di Scerne di Pineto, che è in corso un lavoro congiunto di revisione del Nostro Codice deontologico tra il Consiglio dell’Ordine Nazionale e i Consigli regionali, tramite dei gruppi di lavoro strutturati, ai quali stanno partecipando i referenti della Commissione deontologica del nostro Ordine regionale. A quasi diec...
13/11/2018
Concorso al Comune di Guardiagrele
Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e part-time al 6 6,67% (24 ore) di un “Istruttore Direttivo socio educativo culturale - Assistente sociale” cat. d – posizione di accesso D1 Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando completo e per partecipare compilare il modulo allegato....
20/11/2018
Concorso per due posti da istruttore socio assistenziale al Comune di Lanciano
Il Comune di Lanciano ha indetto un concorso, per esami e titoli, volto alla copertura a tempo indeterminato ed orario pieno, di due posti di "Istruttore direttivo socio assistenziale" da destinare al settore "servizi alla persona". LEGGI...
14/11/2018
Concorso per tesi di storia del Servizio Sociale
La società per la storia del Servizio Sociale (SOSTOSS), allo scopo di promuovere tesi sul Servizio Sociale itaiano, bandisce il 21esimo concorso a premi da intestare alla memoria di personalità che hanno onorato la professione di Assistente sociale con attività di studio, operativa, promozione e di formazione. Il Premio di 600euro sarà assegnato ad una tesi di laurea triennale o magistrale in Servizio sociale o altri Corsi di laurea. No...
14/11/2018
Concorso pubblico per 250 posti a tempo indeterminato per professionalità di servizio sociale
Con decreto dirigenziale 12 gennaio 2018 è indetto concorso pubblico, per esami, a 250 posti di Funzionario di servizio sociale - III area funzionale, fascia retributiva F1. La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta ed inviata esclusivamente con modalità telematiche e presentata dal 10 febbraio 2018 al 12 marzo 2018. A questo link si può trovare l'avviso con tutte le informazioni Qui il bando...
14/11/2018
Concorso pubblico per Assistente Sociale a Silvi
Il Comunue di Silvi bandisce un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato e part time 20 ore di n.1 Istruttore Direttivo specialista cat. D1 - Assisntente Sociale....
14/11/2018
Concorso pubblico per due assistenti sociali ad Ortona
Scadrà il prossimo 14 dicembre il bando del Comune di Ortona per la seleziona pubblica di due assistenti sociali, categoria D, posizione economica D1. Il concorso avverrà per titoli e colloquio e l'assunzione prevista è a tempo determinato e parziale - venticinque ore settimanali. I due posti sono per svolgere attivita' presso l'Ente d'ambito sociale n. 28 «Ortonese». Il testo integrale dell'avviso e' disponibile presso il Servizio&...
12/11/2018
Contributo Iscritti Sez A e B – Anno 2014
Come ogni anno questo Ordine ha ricevuto da parte del Ministero della Giustizia il decreto direttoriale di approvazione del 29.10.2013 per la determinazione del contributo annuale....
12/11/2018
Contributo Iscritti Sez A e B – Anno 2015
Come ogni anno questo Ordine ha ricevuto da parte del Ministero della Giustizia il decreto direttoriale di approvazione del 21.11.2014 per la determinazione del contributo annuale. Pertanto bisogna provvedere al pagamento del contributo per l’anno 2015 con scadenza al 28 febbraio 2015: pari a Euro 135,00 (centotrentacinque/00) per la sezione Apari a Euro 115,00 (centoquindici/00) per la sezione Btramite versamento in bollettino di conto ...
16/11/2018
Convegno "Costruire diritti dentro le città
L'Ordine della Regione Puglia in collaborazione con Animazione Sociale (Gruppo Abele) promuove per il prossimo 5 maggio il convegno "Costruire diritti dentro le città", con la presenza di esperti di rilievo nazionale. L'evento è diretto a professionisti di diversa formazione per interrogarsi sulla funzione del lavoro sociale nelle città segnate da povertà e sofferenza, per non arrendersi al declino dei sistemi di "welfare tradizionali" e aspirare a forme di rigeneraz...
16/11/2018
Convegno L’integrazione Socio-Sanitaria
A Giulianova, il prossimo 27 marzo 2015 presso il Grand Hotel Don Juan si terrà il workshop dal titolo " L’integrazione Socio-Sanitaria, un obiettivo prioritario per poter rispondere ai bisogni del cittadino utente". Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma della giornata....
15/11/2018
Convegno Nazionale Servizi sociali in Rete
A Roma il prossimo 30 maggio 2015 presso l'Hotel dei Congressi a partire dalle ore 9 si terrà il Convegno Nazionale dal titolo “Servizi sociali in Rete: un ‘click’ per favorire processi generativi nella Comunità professionale degli assistenti sociali e a favore dei cittadini”. L’evento è stato accreditato dal CROAS Lazio con n° 6 crediti, n° 2 dei quali deontologici. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 30 aprile 2015. Per ...
13/11/2018
Convegno sulla violenza sulle donne "non facciamoci i fatti nostri"
Il prossimo 30 novembre si svolgerà al Castello Orsini di Avezzano il convegno: "La violenza sulle donne un problema di tutte e tutti... allora (non) facciamoci i fatti nostri!", evento accreditato dall'Ordine degli avvocati di Avezzano e dal consiglio dell'Ordine degli Assistenti sociali d'Abruzzo. Saranno rilasciati tre crediti formativi. Per l'iscrizione al convegno, per gli Assistenti Sociali, è necessario inviare una mail con la quale si richiede l'iscrizione a: inf...
10/12/2018
Convengo nazionale "Cantieri delle città del noi"
Il 10 e l'11 dicembre tornano a Bari i «Cantieri della città del noi» (dopo le edizioni del 2014 e 2016). Oggi, in tessuti sociali fragili, sfibrati da paure e rancori, le professioni del welfare stanno provando a riposizionarsi. Consapevoli che non è più tempo di lavorare ognuna nelle proprie «stanze professionali», ma occorre mettere in gioco il proprio sapere. Per costruire comunità capaci di far fronte a fatiche, povertà e disuguagli...
14/11/2018
Copertura di un posto a tempo indeterminato
Mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto, a tempo indeterminato e pieno, nella categoria d1, profilo professionale assistente sociale, condizionato alla vacanza del posto. Termine per la presentazione della domanda: ore 13.00 del 28.07.2014...
13/11/2018
Cordoglio per la cara Ada Montanaro
Tutta la comunità professionale si stringe all’immenso dolore della famiglia e di tutte le persone a lei care per la prematura perdita della nostra amata collega Ada Montanaro, troppo presto strappata alla vita. Ada ha lottato con forza, coraggio, determinazione e, con quel sorriso che l’ha sempre contraddistinta anche nei momenti più duri, per trasmettere a tutti noi e alla sua famiglia il senso più profondo del nostro percorso di vita! La ricordia...
13/11/2018
Cordoglio per la scomparsa di Anna Stranieri
Ancora una volta la comunità professionale si stringe al dolore per la perdita di una nostra cara collega. Ricordiamo con affetto e stima Anna Stranieri e siamo vicini alla famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con Lei il suo percorso di vita e sono anche stati testimoni dello straordinario impegno profuso per la professione a sostegno delle persone con fragilità psichiche presso il Centro di Salute Mentale di L’Aquila. Il Consiglio dell’'Ordine degli Assistent...
13/11/2018
Cordoglio per la scomparsa di Donatella De Santis
Ricordiamo con affetto e stima la nostra cara collega Donatella De Santis, per l’impegno profuso per la professione e per l’Ordine stesso, essendo stata componente del Consiglio territoriale di disciplina, dando un significativo contributo alla tutela della comunità professionale. Siamo vicini a tutti coloro che hanno avuto il dono di conoscerla e far parte del suo percorso di vita l'Ordine degli Assistenti Sociali Abruzzo...
13/11/2018
Cordoglio per la scomparsa di Gabriella Di Gravio
Tutta la comunità professionale si stringe al dolore della famiglia, degli amici, dei colleghi e di quanti l’hanno conosciuta e amata per la scomparsa della nostra cara collega Gabriella Di Gravio. La ricordiamo per la grande professionalità e la straordinaria umanità che l’hanno sempre contraddistinta nel suo percorso di vita, riuscendo a dare un contributo prezioso sia nel lavoro quotidiano presso il Consultorio che nella formazione degli studenti nell’a...
12/11/2018
Corsi FAD online
Formazione Continua Gratuita Sono attivi n. 6 Corsi a distanza, accreditati e gratuiti, per tutti gli iscritti agli Ordini degli Assistenti Sociali delle Regioni: Abruzzo, Marche, Molise, Lazio, Umbria e Toscana. I corsi accreditati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine saranno attivi fino al 12 Settembre 2015, la frequenza on-line dei Corsi fornirà un totale di n°12 crediti (n. 6 crediti per il corso base e n.1 credito per ciascun corso Regionale). Per accedere ai corsi dalla ...
15/11/2018
Corso " Famiglia e nuove costellazioni familiari"
Presso il Centro Studi Professionali Castro Pretorio in Via Tiburtina, 912 a Roma verrà organizzato il corso dal titolo Famiglia e nuove costellazioni familiari: valutazione, sostegno e intervento e si svolgerà secondo il seguente calendario: sabato 31 Gennaio dalle 10.00 alle 18.00 sabato 7 Febbraio dalle 10.00 alle 18.00 domenica 8 Febbraio dalle 10.00 alle 14.00 Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma completo....
12/11/2018
Corso accreditato "Ecomappa e lavoro sociale"
Diffondiamo il Corso in blended (5 ore in aula - 3 ore di formazione a distanza) "Ecomappa e lavoro sociale Aspetti teorico-pratici per l’uso professionale", che si terrà il 10 novembre 2015, dalle 9,00 alle 14,00, a Gabicce Mare (PU), in Via Donizetti n. 20, in replica il 12 aprile 2016 a Piove di Sacco (PD), Via Mazzini n.40. Per maggiori info, è possibile consulta la pagina internet del corso e in allegato la scheda di presentazione....
16/11/2018
Corso di formazione FAD per assistenti sociali “ASSISTENTI SOCIALI S.O.S. WEB EDUCATION”
Lo Studio Professionale di Servizio Sociale Dott. Giacomo Sansica e il Portale S.O.S. Servizi Sociali On Line organizzano un nuovo Corso di formazione FAD per assistenti sociali “ASSISTENTI SOCIALI S.O.S. WEB EDUCATION” Un percorso formativo a distanza rivolto agli assistenti sociali, attraverso l’ascolto attivo di 5 Podcast, della durata di 1 ora cadauno, su Web Radio S.O.S., la prima web radio di servizio sociale in Italia, per arricchire le competenze pr...
12/11/2018
Corso di Formazione ICF e ICF-CY
L'ANFFAS Regione Abruzzo organizza il Corso di Formazione "ICF e ICF-CY" per approfondire, analizzare e condividere il modello concettuale del Funzionamento Umano e della Disabilità proposto dall’OMS, con la presentazione e modalità d’uso del nuovo strumento denominato ICF -Classificazione Internazionale del Funzionamento e della Salute – dalla prospettiva sanitaria alla prospettiva bio-psico-sociale. Con questo corso, Anffas Abruzzo intende fornire un’occas...
16/11/2018
Corso di formazione in amministrazione di sostegno
Si svolgerà sabato 17 settembre a Perugia (Sangallo Palace Hotel dalle 9 alle 13), il corso di formazione "L'Amminstrazione di Sostegno: nuovo strumento a protezione della fragilità", tenuto dalla dottoressa Guendalina Scozzafava sotto la direzione scientifica dell'ideatore dell'Amminstrazione di sostegno, dott. Paolo Cendon. La docente Scozzafava è anche un Assistente sociale e dottore magistrale in programmazione e gestione delle politiche e dei serviz...
12/11/2018
Corso di Formazione rivolto solo agli Operatori della Salute Mentale
A S. Egidio alla Vibrata presso l'Aula congressi Hotel Concorde, il prossimo Venerdì 20 Novembre 2015, dalle ore 8:00 alle 15:00 si terrà il Corso di Formazione rivolto solo agli Operatori della Salute Mentale dal titolo "Salute mentale e famiglia. Contesti, ruoli, relazioni e risorse". Per maggiori informazioni è possibile scaricare la brochure informativa con la scheda di iscrizione e la locandina dell'evento....
12/11/2018
Corso di formazione Violenza Domestica
A Sulmona il Centro Antiviolenza "La Libellua" ha organizzato il corso di formazione sulla violenza domestica. Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina e scaricare la scheda di iscrizione....
12/11/2018
Corso di perfezionamento in Mediazione Familiare
Il Corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze richieste per ricoprire il ruolo di Mediatore Familiare, un esperto nella gestione dei conflitti che interviene professionalmente in fase di separazione o divo rzio a supporto della riorganizzazione delle relazioni familiari con l'obiettivo di salvaguardare la responsabilità genitoria le nei confronti dei figli. Il Corso prevede l’analisi mirata delle diverse aree specialistiche di intervento in materia di dirit...
16/11/2018
Corso intensivo su: il minore abusato
Il corso si propone di dotare gli operatori sociali di strumenti e competenze necessarie e specifiche per affrontare il problema della violenza, abuso e maltrattamenti in famiglia. Il corso si terrà il prossimo 21 e 22 Marzo per un totale di 12 ore. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma completo....
16/11/2018
Corso per amministratori di sostegno, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni, ENTRO IL 5 NOVEMBRE 2016, al 1° Corso teorico – pratico di formazione e di aggiornamento per Amministratori di sostegno organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine Regionale degli Assistenti sociali . Il corso, rivolto agli Avvocati ed agli Assistenti sociali, si articola in 4 moduli di 3 ore ciascuno e si svolgerà nei giorni 7/11/2016, 14/11/2016, 21/11/2016, 28/11/2016 presso l’Aula Magna del P...
14/11/2018
Corso PIACI a Roma
E' stato attivato il Corso PIACI sul tema "LA CAPACITÃ TRASFORMATIVA DELL'ASSISTENTE SOCIALE NEL LAVORO CON LE PERSONE ANZIANE A DOMICILIO E IN RESIDENZA" che si svolgerà a Roma dal 29 al 31 ottobre 2013. Per maggiori dettagli è possibile scaricare il documento informativo....
13/11/2018
Dal Consiglio nazionale
Comunicato per raccogliere le disponibilità ad essere nominati Consiglieri nazionali di Disciplina degli Assistenti Sociali...
13/11/2018
DAL CONSIGLIO NAZIONALE:
Importanti informazioni in merito al triennio formativo 2014 - 2016 e sulle novità introdotte per il triennio 2017 - 2019 Si informano gli iscritti che per i prossimi eventi formativi organizzati da Enti Privati o Pubblici accreditati dal Consiglio Nazionale (quindi non a convenzione, ma con un proprio ID), la rilevazione della presenza per l'attribuzione dei crediti sarà effettuata con la tessera sanitaria....
12/11/2018
Deposito telematico atti ausiliari del Giudice
La Corte d'Appello di L'Aquila invia la nota allegata del 9 giugno 2014 relativo al Deposito telematico degli atti ausiliari del Giudice....
12/11/2018
Dieci anni di amministrazione di sostegno
Presso il Grand Hotel Rinascimento in Via La Banca, 37 a Campobasso si terrà il prossimo 7 e 8 maggio 2014 l'evento dal titolo "Nodi Critici, Prospettive e Lacune Legislative". La partecipazione è libera ma con iscrizione obbligatoria via mail: segreteria.org.cli@gmail.com entro il 05/05/2014 Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina dell'evento con il programma delle due giornate....
12/11/2018
Diventata definitiva la sentenza del Tar Lazio n. 5631/2014
La sentenza del Tar Lazio 5631/2014 è diventata definitiva, passando in giudicato. Essa annulla il comma 1 dell’articolo 24 del DPR 6 giugno 2001 n. 328, ossia la norma che stabiliva che gli iscritti nell’albo, allora unitario, alla data di entrata in vigore del DPR 328/2001, e cioè all’1 settembre 2001, dovessero essere iscritti nella sez. B ed afferma il principio in base al quale devono essere iscritti nella sez. A. Il Consiglio nazionale, in attesa di in...
16/11/2018
Domenica 28 Workshop sulla deontologia professionale
Domenica 28 febraio a Lanciano, la Presidente dell'Ordine degli Assistenti sociali, Maria Palleschi, terrà a Lanciano (CH) un workshop sulla deontologia professionale dal titolo:" L'Assistente sociale: professione e responsabilità". Leggi tutte le informazioni per partecipare cliccando sulla locandina in basso....
14/11/2018
Dottorato di Ricerca all'Università Cattolica di Milano
Sono aperte fino al prossimo 3 settembre le iscrizioni al bando di ammissione per un nuovo Dottorato di ricerca in Social Work and Personal Social Services, presso l’Università Cattolica di Milano. Il Dottorato vuole contribuire allo sviluppo delle competenze di ricerca nell’ambito specifico del servizio sociale. Il collegio docenti vede la partecipazione di importanti studiosi italiani ed internazionali e del Presidente del CNOAS dott. Gazzi, nell’intent...
14/11/2018
Due avvisi pubblici di selezione pubblicati dalla Fondazione Assistenti Sociali
La Fondazione nazionale degli Assistenti sociali ha pubblicato due avvisi pubblici di selezione, uno per la creazione di una long list di assistenti sociali e psicologi esperti di accoglienza di minorenni stranieri non accompagnati e l'altro per un collaboratore amministrativo.Gli avvisi si possono trovare nella apposita sezione del sito della Fondazione nazionale degli Assistenti sociali www.fondazioneassistentisociali.it...
13/11/2018
Elezioni 2017, quorum raggiunto. L'elenco degli eletti
Il giorno 13 giugno 2017 si è raggiunto il quorum per il rinnovo dei componenti del Consiglio regionale e del Revisore Unico dell'Ordine degli Assistenti Sociali Abruzzo Lo scrutinio del 14 giugno ha proclamato eletti Consiglieri i seguenti Assistenti Sociali iscritti all'Albo e il Revisore Contabile...
12/11/2018
Elezioni Consiglio nazionale e del Revisore dei Conti
Il 10 dicembre le elezioni del Consiglio nazionale e del Revisore dei Conti. Leggi tutto Le candidature vanno presentate entro il 23 novembre 2015....
13/11/2018
ESAMI DI STATO
Scarica, cliccando qui, il modulo da compilare per l'abilitazione all'esercizio della professione di assistente sociale specialista e assitente sociale anno 2016 per l'Università dell'Aquila....
12/11/2018
Esami di Stato anno 2015 - Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2015, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto dovendo questo Ordine procedere ...
12/11/2018
Esami di Stato anno 2016 - Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2016, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto dovendo questo Ordine procedere ...
13/11/2018
Esami di Stato anno 2016 - Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2016, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna.Pertanto dovendo questo Ordine procedere a ...
13/11/2018
Esami di Stato anno 2017 - Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2017, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto dovendo questo Ordine procedere ...
13/11/2018
Esami di Stato anno 2018 - Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2018, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna.Pertanto dovendo questo Ordine procedere a ...
10/02/2019
Esami di Stato anno 2019 - Composizione Commissioni Esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2019, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini regionali degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto, dovendo questo Ordine...
16/11/2018
Evidenze e strumenti per la diagnosi e il trattamento precoce dei disturbi del neurosviluppo
I disturbi del neurosviluppo, come ridefiniti nel DSM-5, comprendono un largo spettro di categorie diagnostiche tra cui la disabilità intellettiva, i disturbi del linguaggio, i disturbi dello spettro autistico, i disturbi dell’apprendimento, i deficit di attenzione e i disturbi di iperattività, i disturbi del movimento. Il convegno è rivolto a medici, psicologi, terapisti della riabilitazione (logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità terapisti de...
13/11/2018
FamigliAnza, il primo progetto di alternanza scuola lavoro dei servizi sociali
COMUNICATO A TUTTI GLI ISCRITTI Gentili Colleghe e Colleghi, come ben sapete, il Decreto “Buona Scuola” ha definitivamente consolidato le attività didattiche di alternanza Scuola/lavoro, un’esperienza educativa co-progettata dalla scuola con altri soggetti e istituzioni, rendendo obbligatorio, ai fini del conseguimento del diploma, in ogni Istituto superiore e per qualsiasi indirizzo di studio, lo svolgimento di stage professionalizzanti presso enti pubblici...
14/11/2018
Fare Umanità: le professioni di cura e formazionedelle identità
Il seminario si svolgerà il 6 novembre 2014 dalle 15.30 alle 19.30 presso il salone d'onore della Casa di Conversazione sita a Lanciano in Piazza Plebiscito, e si articolerà in una parte teorica ed in una esperienziale. Il seminario è a numero chiuso; l'iscrizione è obbligatoria entro il 4 novembre 2014. Per prenotarsi è necessario inviare una mail con i propri dati personali (nome, telefono, e-mail, qualifica e professione ed eventuale richiesta crediti f...
14/11/2018
Femminicidio e Violenza contro le donne
L'Amministrazione Comunale di Vasto, in collaborazione con l’Associazione Ananke Onlus, ha organizzato il Convegno dal titolo "Femminicidio e Violenza contro le donne. Raccomandazioni europee, normativa nazionale e realtà locali di contrasto" che si terrà a Vasto presso la Pinacoteca Palazzo d'Avalos il 21 Novembre prossimo a partire dalle ore 9.30. L'evento è organizzato nell'ambito del progetto PENELOPE - "PErcorsi e NEtwork per L'empOwerment e la Protezione del...
12/11/2018
Fondo nazionale politiche giovanili - anno 2014
La Regione Abruzzo ha approvato l'avviso pubblico denominato "Reti per l'aggregazione giovanile" Ecco il link per scaricare il Bando....
16/11/2018
Formazione continua per Assistenti Sociali
Leggi tutte le informazioni nell'immagine (clicca sopra se vuoi ingrandire) per iscriverti fino al prossimo 5 dicembre 2018 ai Corsi di formazione per assitenti Sociali...
13/11/2018
Formazione continua, partecipa al sondaggio del Consiglio Nazionale
Il Consiglio nazionale ha predisposto un sondaggio tra gli iscritti per conoscere la loro opinione sul tema della formazione continua (link: La formazione continua vista dagli assistenti sociali). La richiesta ai colleghi è che rispondano alle domande del sondaggio scegliendo – tra le risposte proposte – quelle che ritengono maggiormente corrispondenti al loro pensiero. Il sondaggio è anonimo ed i dati verranno trattati e diffusi in maniera aggregata. Per partecipare ...
16/11/2018
Formazione: corso a Roma su "nuove costellazioni familiari"
Si svolegerà a Roma, in Via Merulana 134, la terza edizione del corso su "Famiglie e nuove costellazioni familiari...dalle famiglie ricostruite/miste ai loro progressi migratori" . Il corso, organizzato dall'associazione italiana Assitenti sociali formatori, sarà tenuto dal Professor Claudio Bencivenga , professore all'Università di Parma, esperto in attività a carattere sociale e terapeutico nell'ambito dell'adolescenza....
16/11/2018
Fragilità e complessità genitoriale, convegno il 17 e 18 novembre a Chieti
"Fragilità e complessità genitoriale: la dimensione psicologica clinico-forense" è il nome del Convegno nazionale che si svolgerà il 17 ed il 18 novembre nell'Aula Magna di Psicologia presso il campus dell'Università di Chieti. Il Convegno mira a favorire lo sviluppo di una maggiore coscienza professionale dei bisogni delle famiglie nelle quali vi sia un genitore o un figlio in condizione di fragilità e/o scompenso dovuto a malattia fisi...
14/11/2018
Gestione e sviluppo delle risorse emotive.
Master di II livello, 2014-2015 a cura del Centro Studi onlus Hänsel e Gretel. Il Master intende fornire strumenti per comprendere e trattare con competenza la forza trasformativa delle emozioni; nel percorso formativo sarà sperimentata un’ampia gamma di tecniche che possono potenziare la capacità di ascolto emotivo di sé e dell’altro. A conclusione del master i discenti saranno professionisti che avranno acquisito competenze e capacità di ges...
14/11/2018
Giornata di studio
L’Ordine Abruzzo ha organizzato una giornata di studio dal titolo “Famiglie ricomposte: caratteristiche specifiche ed ipotesi di intervento” per il 18 ottobre 2013 ad Avezzano (AQ) presso la “Sala Angizia” dell’Hotel Dei Marsi, in Via Cavour, 79/b, dalle ore 09 alle ore 18.00. La giornata prevede la partecipazione del relatore Dottor Marcellino Vetere:Psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare, Socio fondatore dell’istituto Ve...
13/11/2018
Giornata di Studio organizzata dall'Ordine
L’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Abruzzo organizza per i propri iscritti una giornata di studio per il giorno 11 ottobre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 14:00, che si svolgerà a Teramo presso la sala Polifunzionale della Provincia di Teramo in Via Vincenzo Comi, 11 dal titolo: “L’Assistente Sociale tra arte e scienza. Metodi e tecniche del Servizio Sociale: rapporto tra metodologia e modello teorico di riferimento” &nbs...
12/11/2018
Giornata di studio organizzata dall'Ordine Abruzzo
Il Consiglio degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo ha organizzato per l’anno in corso un evento formativo relativo all’area minori dal titolo "Le recenti riforme legislative nel settore della tutela minorile" i cui relatori saranno la dott.ssa Vittoria Correa – Presidente del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila e il Giudice Cecilia Angrisano. L’evento sarà realizzato in quattro incontri formativi dall’identico contenuto, ogni iscri...
12/11/2018
Giornata di Studio “Prevenzione e contrasto della violenza sulle donne”
Ad Atri, presso il Teatro Comunale, il prossimo 25 Novembre si terrà la Giornata di Studio “Prevenzione e contrasto della violenza sulle donne”. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il pieghevole e la locandina....
16/11/2018
Giornata Mondiale del Servizio Sociale, il 21 e il 22 marzo
Messaggio del Presidente della Repubblica Italiana in occsione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale (WSWD 2017) In occasione della giornata mondiale del Servizio Sociale desidero esprimere agli Assistenti Sociali, che affrontano ogni giorno i problemi delle fasce più fragili della nostra popolazione, sostegno e riconoscimento per la loro attività. La tutela della dignità della persona costituisce obiettivo cui l’azione pubblica e della società civile d...
16/11/2018
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Tre giornate a Pescara nell'ambito della giornata internazionale per l'elimizazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Leggi tutte le informazioni cliccando sulla locandina. ...
16/11/2018
Giornata Seminariale a Sulmona il 13 ottobre
GIORNATA SEMINARIALE OLTRE IL CONFLITTO: LA MEDIAZIONE FAMILIARE E LA TUTELA DEI LEGAMI SULMONA 13 OTTOBRE 2018 Sala dell’Abbazia di S.Spirito al Morrone- Badia Morronese 9.00 – 17.00 Per iscrizione entro il 5 ottobre 2018: macroregione.centrosud@simef.net All’evento sono stati attribuiti n. 5 Crediti Formativi dall’Ordine degli Avvocati di Sulmona e n. 5 Crediti Formativi ed 1 Credito Deontologico dall’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Abruzzo e n....
12/11/2018
Giornata sulla Deontologia Professionale - 6 Giugno
L’Ordine Abruzzo di concerto con gli Ordini Regionali degli Assistenti Sociali dell’Area Centro Italia e con il contributo del Consiglio Nazionale, ognuno nella propria regione, ha organizzato una giornata di studio sulla deontologia professionale dal titolo “La responsabilità professionale dell’assistente sociale in un’ottica deontologica e la percezione della comunità professionale della professione e del ruolo sociale” per il 06 giugno 2014 pr...
15/11/2018
Giustizia e servizi socio-sanitari nella tutela minorile
Si svolgerà a Perugia il prossimo 22 gennaio un evento formativo accreditato dal CROAS Umbria dal titolo "Giustizia e servizi socio-sanitari nella tutela minorile". Per l'evento sono stati riconosciuti n. 4 crediti nell'ambito della deontologia. L'ingresso è libero e non è necessaria l'iscrizione.Per maggiori informazioni è possibile scaricare la brochure allegata....
14/11/2018
Giustizia, Esecuzione penale esterna, Progetto di Servizio Civile : “INSIEME: per il potenziamento della rete di giustizia di comunità”
Scade il 28 settembre il bando per 44 volontari di servizio civile presso gli uffici della Direzione Generale e gli undici Uffici interdistrettuali di Esecuzione Penale esterna. Gli aspiranti volontari potranno presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto secondo le indicazioni fornite nel bando, che dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 18.00 per la consegna a mano. I volontari devono compilare e inviare presso la sede scel...
13/11/2018
Grave episodio di violenza ai danni di due assistenti sociali
Gentilissimi colleghi, mi rincresce e addolora molto apprendere del gravissimo episodio accaduto nel Comune di Lanciano (Ch) ai danni di due nostre colleghe assistenti sociali nel pomeriggio del 13 settembre u.s. in cui un uomo, unitamente alla moglie, stava svolgendo un incontro protetto per vedere le figlie. Improvvisamente l'uomo ha avuto uno scatto d'ira e ha sbattuto un assistente sociale contro un muro, picchiandola ripetutamente al volto e allo stomaco e quando l'a...
11/12/2018
I materiali della terza giornata di studio dell'Ordine
Pubblichiamo le slides del terzo evento del ciclo di formazione organizzato dall'Ordine, tenutosi il 5 dicembre 2018 a Pescara presso la Sala Alessandrini del Tribunale Ordinario, dal titolo ” Quale famiglia? Idoneità affettiva e genitoriale delle famiglie affidatarie e adottive: strumenti e prassi dell'Assistente Sociale” Materiali terzo incontro Oras by on Scribd...
16/11/2018
Il 20 novembre a L'Aquila incontro su tutore volontario
Si chiama “Tutti possiamo dare una mano” l’iniziativa organizzata da numerose associazioni all’Aquila per il prossimo 20 novembre, dalle ore 17:30. Ad ospitarla sarà il Gran Sasso Science Institute di viale Crispi, nel centro storico del capoluogo abruzzese. L’obiettivo dell’incontro pubblico è presentare e diffondere la nuova figura del Tutore volontario di un minore straniero non accompagnato, prevista da una legge dello sc...
16/11/2018
Il Siap organizza a L'Aquila il convegno "Bullismo e Cyberbullismo"
La Segreteria Regionale Abruzzo del S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia di Stato) una delle più rappresentative organizzazioni sindacali della Polizia di Stato organizza un Convegno dalle ore 9.30 del giorno sabato 25 Marzo 2017 a L’Aquila, presso l’Auditorium del Castello (Renzo Piano) dal titolo: “Bullismo e Cyberbullismo” "Il convegno - scrive il segretario regionale del Siap Alberto Ravanetti - si prefigge come obie...
12/11/2018
Il valore sociale dell'amministratore di sostegno
Un progetto Innovativo e Sperimentale in favore della disabilità e non autosufficienza. Il valore Sociale dell’Amministratore di Sostegno. LUNEDI, 30 NOVEMBRE 2015 - ORE 14.30 presso la Sala Consigliare della Provincia in Corso Marrucino 97 a Chieti Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma....
16/11/2018
Il valore sociale dell'amministratore di sostengo, convengo ad Avezzano
Sotto la locandina dell’evento di lancio del corso di formazione previsto per il 29 di giugno e la locandina del corso di formazione del 10 ed 11 luglio sul tema dell’Amministrazione di Sostegno....
12/11/2018
Incontro formativo presso la Prefettura sul tema: la ricerca delle persone scomparse
Mercoledì 10 dicembre, alle ore 9.00, presso il Palazzo del Governo – Sala 17 marzo – Unità d’Italia, si terrà un incontro formativo sul tema: la ricerca delle persone scomparse. Il fenomeno drammatico e doloroso, che suscita allarme sociale, vede, a livello nazionale, la scomparsa di circa 29.000 persone negli ultimi 40 anni, la cui entità delinea mille sfaccettature per la comprensione del quale risulta fondamentale l'apporto di tutta la societ&agr...
16/11/2018
Incontro su "Le normative e le buone prassi a tutela della vittima di violenza domestica"
Venerdì 21 ottobre dalle ore 9:00 alle 13:00 nella Sala Consiliare del Comune di Pescara si svolgerà l'incontro di aggiornamento "Le normative e le buone prassi a tutela della vittima di violenza domestica". L'incontro è rivolto principalmente agli operatori della Rete Antiviolenza di Pescara, ma possono partecipare i professionisti operanti nel settore e chiunque sia interessato. Le richieste l'iscrizione devono pervenire entro il 19 ottobre 2016 ...
14/11/2018
Indetta selezione a Teramo per 3 incarichi co.co.co.
Il Comune di Teramo ha indetto un Avviso pubblico per la selezione, mediante colloquio, di tre incarichi di collaboratore coordinata e continuativa (CO.CO.CO) per il profilo di Assistente Sociale. Il contratto di lavoro è part-time per un monte di 24ore settimali. Le domande andranno presentate entro il 27 ottobre 2016....
12/11/2018
Iniziative SUNAS per contrastare il bando INPS - Ricorso al TAR
Il SUNAS Nazionale, su sollecitazione di diversi colleghi provenienti da varie Regioni italiane, si sta occupando, con varie iniziative, delle problematiche connesse alla loro partecipazione all'Avviso INPS del Dicembre 2015, le cui graduatorie sono state pubblicate il 12 Settembre 2016 e dalle quali risulta che la maggior parte degli assistenti sociali, compresi coloro che vi hanno già lavorato per diversi anni, sono stati esclusi dalle Commissioni medico legali prepo...
16/11/2018
Istituito presso il Tribunale dell’Aquila l’elenco degli Amministratori di Sostegno
Con un protocollo d’intesa [clicca qui per scaricare il pdf del protocollo] tra l’Ufficio del Giudice Tutelare del Tribunale di L’Aquila, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo (ORAS) e l’Ordine del Consiglio Forense della Corte d’Appello L’Aquila, il 2 maggio 2016 è stato istituito presso il Tribunale del capoluogo abruzzese l’elenco dei tutori, protutori, curatori, curatori speciali ed amministratori di sostegno L&rs...
16/11/2018
I^ Master di Specializzazione in Mediazione Familiare
Si tratta di 1.500 ore in 14 Week-end suddivise in 11 moduli e 3 laboratori. L'inizio è previstro per Aprile 2015 e la fine a Luglio 2016. Gli Esami si terranno a Settembre 2016 Per maggiori informazioni è possibie scaricare la locandina allegata....
12/11/2018
I° Master in Mediazione Penale Minorile
Il Centro Italiano Consulenza e Alta Formazione organizza il I° Master Annuale in Mediazione Penale Minorile. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la locandina....
16/11/2018
L'Amministrazione di Sostegno - Lainate 11 Aprile
Si evidenzia l'evento formativo organizzato dall'Associazione Nunca Mas a Lainate il prossimo 11 Aprile. Per maggiori informazioni è possibile scaricare la locandina....
16/11/2018
L'amministrazione di sostegno - Percorsi di protezione giuridica tra teoria e pratica"
L'appuntamento formativo dal titolo "L'Amministrazione di Sostegno - Percorsi di protezione giuridica tra teoria e pratica" si svolgerà nelle Marche a, Gabicce Mare (PU) il 10 Aprile, e in Veneto, Piove di Sacco (PD), il 13 marzo....
16/11/2018
L'Amministrazione di sostegno, corso il 6 ottobre a Pescara
L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: NUOVO STRUMENTO A PROTEZIONE DELLE FRAGILITA' – II° edizione Abruzzo IL RUOLO FONDAMENTALE DELL'ASSISTENTE SOCIALE NELLA DIFFUSIONE DI UNA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA LEGGE 6/2004 Sabato, 6 ottobre 2018 dalle ore 9:30 alle ore 17:30 Hotel Duca D’Aosta - P.zza Duca D’Aosta - 65121 Pescara (PE) Corso accreditato presso l’ordine degli Assistenti Sociali dell’Abruzzo ID 25541 - crediti formativi: 4, crediti deontologici: 3 ore 9:0...
12/11/2018
L'appello dell'Ordine degli Assistenti Sociali alle Istituzioni: “Serve più attenzione verso la nostra professione
In qualità di Presidente dell’ Ordine Regionale degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo, ancora una volta mi trovo a dover ricordare agli Enti, alla politica che li amministra e ai dirigenti responsabili dei Servizi Sociali, una maggior attenzione verso la figura del professionista 'Assistente Sociale' e il necessario e doveroso rispetto, onde evitare il rischio di snaturarne i principi deontologici della professione e confondere così l’utenza e l’opin...
16/11/2018
L'Aquila, Follie d'estate: da giovedì a sabato nell'ex OP d Collemaggio
IL PROGRAMMA Giovedì 28+ ore 16. Tavola rotonda "Collemaggio. 40 anni dopo"+++++++ Laboratori per bambini+ ore 19. Presentazione del libro "Guida alla salute mentale"+ ore 20. Aperitivo cenato+ ore 21. La rivoluzione nella pancia di un cavallo Venerdì 29+ ore 11. Passeggiata all'interno dell'ex manicomio+ ore 16. Convegno "A 40 anni dalla Legge Basaglia e a 4 dalla Legge 81: la chiusura degli OPG e l’istituzione delle REMS"+++++++ Laboratori per bambini+ ore 19. Prese...
12/11/2018
L'Assessore Sclocco: "Dietrofront del Governo sui tagli al sociale"
In una nota l'Assessore alle Politiche sociali della Regione Abruzzo, Marinella Sclocco, ha voluto condividere "la bella notizia del 'dietrofront' del Governo sui tagli al sociale". "Grazie all'interlocuzione pressante degli assessori regionali - aggiunge l'Assessora - siamo riusciti a scongiurare il peggio". Tagli al sociale. Governo e Regioni fanno dietrofront: “Ripristineremo dotazioni originali dei due fondi” (da http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamen...
16/11/2018
L'Operatore riflessivo - 22 Maggio 2015
A Lanciano il prossimo 22 Maggio si terrà il seminario dal titolo L'Operatore riflessivo, risonanze e reciprocità nelle relazioni di cura. Per maggiori informazioni, è possibile scaricare la locandina....
14/11/2018
La centralità della famiglia nel progetto educativo
Sono aperte le iscrizioni al Convegno Genitori Speciali "La centralità della famiglia nel progetto educativo" organizzato dall'Istituto degli Innocenti in collaborazione con CSD Kaleidos e il Coordinamento Fiorentino Familiari per la salute mentale.La giornata rappresenta un'occasione per approfondire il ruolo della famiglia nel progetto educativo nei casi di disagio e disabilità, attraverso il confronto tra familiari, istituzioni e privato sociale e la sperimentazione di alcuni st...
16/11/2018
La Giornata Mondiale del Servizio Sociale arriva per la prima volta in Abruzzo
Il 20 marzo si celebra in tutto il mondo il “World Social Work Day”, in Italia la “Giornata Mondiale del Servizio Sociale”, quest’anno dedicata a “Promoting Community e Environmental Sustainability” (Promuovere la Comunità e la Sostenibiità Ambientale), terzo tema della “Global Agenda for Social Work and Social Development Commitment to Action” promossa nel marzo 2012 dalla IFSW (International Federation of ...
16/11/2018
La giustizia minorile come risposta penale responsabilizzante
Il 30 settembre nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà la giornata di studio "La giustizia minorile come risposta penale responsabilizzante - aspetti normativi ed interventi operativi". Il convegno è accreditato presso l'Ordine degli Assitenti sociali (4 crediti formativi) e l'Ordine degli Avvocati di Pescara (3 crediti in materia di diritto penale). Molto ricco il programma che, dalla mattina, prevede - tra gli altri - la presenza, della sottosegretaria di Stato pe...
16/11/2018
La memoria impressa nel corpo: il corpo in relazione
Il laboratorio esperienziale si svolgerà il 14 marzo 2015 presso la Sala della Curia Vescovile di Lanciano in via finamore n. 32, dalle h 15.30 alle 19.30. Sarebbe opportuno indossare abbigliamento comodo e portare con sé un plaid o un tappetino. Per maggiori informazioni, consulta la scheda informativa....
16/11/2018
La misura del Ritorno Volontario Assistito e la Rete RIRVA
L'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Abruzzo e RIRVA – Rete Italiana sul Ritorno volontario Assistito fase VI promuovono presso la “Sala Alessandrini” del Tribunale di Pescara la sessione in-formativa che si terrà il 26 Febbraio prossimo e dal titolo La misura del Ritorno Volontario Assistito e la Rete RIRVA Politiche nazionali ed esperienze locali. Per maggiori informazioni è possibile scaricare la locandina....
12/11/2018
La narrazione e la narrazione di sé nelle relazioni di cura
Narrare è un bisogno e non una scelta; la narrazione di sé si sviluppa e si offre all'attenzione del professionista in varie forme, organizzate e spontanee, consapevoli e involontarie, ma sempre utili. Il percepire questo aspetto della propria esistenza è già di per sé un modo del prender sicura. Il corso di primo livello si terrà a Lanciano da Ottobre a Luglio 2016 mentre il Workshop sarà, sempre a Lanciano, il 3 e 4 Luglio 2015. Per maggiori i...
12/11/2018
La recidiva nei percorsi penali dei minori autori di reato
E' stata pubblicata a cura dell'Ufficio Studi, ricerche e attività internazionali del Dipartimento per la Giustizia minorile in tema di probation e pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata, la prima innovativa ricerca nazionale impostata su dati individuali....
13/11/2018
La Regione accoglie le nostre richieste e inserisce la figura dell’Assistente sociale nel riordino della rete di residenzialità psichiatrica
Come Ordine Regionale degli Assistenti Sociali vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta con la Regione Abruzzo che ha portato tre nostre richieste ad essere accolte. Nel decreto n.10 del 1/3/2016, “Riordino della rete di residenzialità psichiatrica in Abruzzo”, nelle varie professionalità richieste (medici psichiatrici, psicologi, infermieri, educatori e terapisti della riabilitazione psichiatrica, OTA OSS) non risultava la figura...
13/11/2018
Laurea Magistrale Management pubblico e dei sistemi socio-sanitari
Il Corso di Laurea Magistrale Management pubblico e dei sistemi socio-sanitari - Facoltà di Economia, Università Politecnica delle Marche - attivato presso la sede di San Benedetto del Tronto, si caratterizza per la formazione di manager nell'ambito della Pubblica Amministrazione, delle Aziende Sanitarie, delle Aziende dei servizi sociali e degli Ambiti Territoriali Sociali, delle organizzazioni sociali no profit, nonché delle forme aggregative e ret...
16/11/2018
Le nuove frontiere dell’integrazione socio-sanitaria
A Tortoreto il prossimo 19 giugno, Presso l'Acquapark Onda Blu, si terrà il convegno dal titolo Le nuove frontiere dell’integrazione socio-sanitaria nella programmazione regionale: dalle sperimentazioni all’implementazione di soluzioni. Per maggiori informazioni e dettagli sul programma, è possibile scaricare la locandina dell'evento....
16/11/2018
Le regole nelle pratiche educative. seminario a S.salvo (CH)
Sabato 25 giungno a partire dalle 9 fino alle 13, si terrà a San Salvo (Chieti) il seminario "RegolaMenti - A cosa servono le regole nelle pratiche educative?". Possono iscriversi al seminario, accreditato presso il CROAS Abruzzo per il riconoscimento dei crediti formativi per AASS, gli operatori professionali impegnati in pratiche educative e di cura (insegnanti, educatori, assistenti sociali, counselor, psicologi), le persone in formazione in questi campi (studenti, tirocinanti, etc......
12/11/2018
Libero accesso ai Fondi UE anche per i professionisti
Dal 18 maggio prende ufficialmente il via lo sportello informativo riservato agli iscritti agli Ordini aderenti al Comitato Unitario delle Professioni (CUP), come gli Assistenti sociali, che vorranno attingere ai fondi strutturali concessi dall’Unione Europea ai liberi professionisti. Lo sportello telematico, predisposto dal Cup in collaborazione con il portale www.finanziamentinews.it, nasce per rispondere al provvedimento contenuto all’interno della legge di stabilit&agr...
12/11/2018
Lo Psicologo nel Dipartimento di Salute Mentale
Evento dal titolo "Lo Psicologo nel Dipartimento di Salute Mentale: verso un Protocollo operativo delle Attività Psicologiche" che si terrà giovedì 10 dicembre dalle 08:30 alle 18:00 presso l'Aula Magna della Facoltà di Scienze Umane. Per maggiori informazioni, è possibile scaricare il pieghevole....
14/11/2018
Lo Sportello Informa disabili
A Chieti il prossimo venerdì 27 giugno, a partire dalle 17 presso la sala consiliare del Comune in Corso Marrucino ci sarà la presentazione dello Sportello Informa Disabili. Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina con il programma completo....
13/11/2018
Lutto nell'Ordine
Tutta la comunità professionale si stringe al dolore per la prematura perdita della cara collega Annamaria D'Alimonte. La ricordiamo con affetto e stima per la professionalità e l'umanità che ha sempre dimostrato presso il PUA di Scafa e per l'impegno dedicato alla sua formazione personale....
12/11/2018
L’applicazione del nuovo ISEE - Scerne di Pineto 29/10/2015
L’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo in collaborazione con il Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis” organizza il Convegno dal titolo "L’applicazione del nuovo ISEE Quadro di riferimento e strumenti" presso l'Aula Magna del Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis” a Scerne di Pineto (Teramo). Il convegno si terrà il giorno Giovedì 29 ottobre 2015 dalle ore 9,00 alle 18,00 e rilascerà 10 crediti format...
16/11/2018
Mafia e società...quali prospettive? L'Aquila 28 Gennaio
Il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila ha organizzato per il 28 Gennaio 2015 nell'Aula Magna in Via Nizza 14 a L'Aquila l'incontro dal titolo Mafia e società...quali prospettive? ...
12/11/2018
Maltrattamenti a bambina disabile a Montesilvano, l’Ordine: “Non si tratta di Assistente sociale”
L’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali (ORAS) prende parola in merito alla notizia dei supposti maltrattamenti ai danni di una bambina disabile avvenuti a Montesilvano. A differenza infatti da quanto riportato da svariate testate regionali, l’autore dei supposti maltrattamenti, incaricato dall’azienda speciale per i servizi sociali di Montesilvano, non è un Assistente sociale ma altra figura NON professionale. Ricordiamo infatti che gli assistenti sociali son...
13/11/2018
Manifestazione di interesse a svolgere attività di supervisore di tirocinio di adattamento
Gentile Collega,il decreto n. 264 del 14 novembre 2005 all’art. 8 prevede che presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine sia istituito un elenco di professionisti presso i quali svolgere i tirocini di adattamento. Tale elenco è formato annualmente su designazione del Consiglio Regionale dell’Ordine, previa dichiarazione di disponibilità dei professionisti e comprende Assistenti Sociali che esercitano la professione da almeno 5 anni. Si inv...
13/11/2018
Manifestazione per equo compenso, il 30 novembre a Roma
il Comitato Unitario delle Professioni (CUP) in accordo con la Rete delle Professioni Tecniche sta organizzando una manifestazione sull’equo compenso che si terrà a Roma il 30 novembre c.a. al Teatro Brancaccio, Via Merulana 244, dalle ore 9.30 alle ore 13.00....
13/11/2018
Master di I e II livello su autismo all'Università dell'Aquila
L’attività didattica dei master di I e II livello dell’Università dell’Aquila sui disturbi dello spettro autistico è inserita in un contesto scientifico e clinico particolarmente qualificato e di riconosciuto livello internazionale. LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI CLICCANDO LA BROCHURE e sulla locandina sotto ...
16/11/2018
Masterclass Specialistiche “Tecniche di cura degli adolescenti violenti e degli uomini maltrattanti”
Venerdì 23 Settembre e sabato 24, si svolgeranno presso il Centro Studi Sociali dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, a Scerne di Pineto, piazza don Silvio De Annuntiis (in fondo alla via Tagliamento). due giornate di alta formazione. Qui di seguito i dettagli e le modlità di iscrizione o cliccate su questo link. Le due Masterclass Specialistiche si propongono di approfondire alcuni aspetti di una delle dimensioni più critiche e allarmanti tra le attuali...
14/11/2018
Mediazione Counseling Terapia
Presso la struttura Comunale di Via Maiella (adiacente S. Berardino) a L’Aquila, il 19 ottobre 2013 dalle ore 09.00 si terrà la giornata di studio organizzata dal Centro Co.Me.Te. dal titolo "Mediazione Counseling Terapia: Cosa aiuta ad orientarsi nella scelta?". Per maggiori dettagli sulla giornata e per scaricare la scheda di registrazione per partecipare all'evento, scarica la brochure....
16/11/2018
Meeting formativo "Verso il paradigma riparativo"
Mercoledì 27 gennaio dalla 15 alle 18 presso l'aula tesi di Scienze Politiche nel Campus di Coste Sant'Agostino,a Teramo, si svolgerà il seguente convegno....
16/11/2018
Mese dell'affido e dell'accoglienza 2018
Promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara ed organizzato dal Servizio Affido con la collaborazione di Enti ed Associazioni del territorio.L’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare la nascita di pratiche di coinvolgimento familiare incentrate su una cultura dell’accoglienza quale elemento fondante di una “Comunità Solidale”.La promozione di una cultura pro-attiva del sociale passa attraverso la formazione ed il...
12/11/2018
Microdossier sulle proprie esperienze professionali
In vista del World Social Work Day del 17 marzo prossimo il Consiglio nazionale, intende proseguire nell’acquisizione di microdossier: un racconto (o più di uno), caratterizzato da qualsiasi cifra stilistica, che riporti una propria esperienza professionale. Obiettivo: far conoscere l’attività e descrivere in maniera efficace, realistica e puntuale il lavoro svolto dagli assistenti sociali....
14/11/2018
Minori stranieri non accompagnati: bando per diventare tutore volontario
A questo link il bando per la selezione di tutori volontari nelle regioni Toscana, Sardegna, Abruzzo, Molise. Le candidature vanno presentate, utilizzando l’apposito modulo di domanda all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, all'indirizzo email tutorivolontari@garanteinfanzia.org. Cerchiamo privati cittadini in possesso dei requisiti di legge (articolo 1 dell'avviso pubblico) disponibili ad esercitare la rappresentanza legale d...
12/11/2018
Nasce la Piattaforma web Procedure.it
Sulla Piattaforma web Procedure.it sono state attivate di recente nuove funzioni ad uso dei Consulenti Tecnici di Ufficio di cui il Giudice si avvale nei procedimenti civili e che devono operare nell'ambito del Processo Civile Telematico. Tra le varie opzioni la piattaforma consente di depositare in forma telematica di tutti gli atti dei CTU nel registro di cancelleria SICID. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nota completa del Tribunale....
10/12/2018
No 365 giorni l'anno alla violenza sulle donne, convegno a Chieti
Martedì 11 dicembre nella sala Consiliare della Provincia di Chieti si svolgerà il convegno "No 365 giorni l'anno alla violenza sulle donne - Esperienze a confronto e nuove prospettive"....
14/11/2018
Nomina Giudici Onorari del Tribunale dei Minori de L'Aquila
Per il Triennio 2017-2019 è stato indetto il bando per la nomina di Giudici Onorari del Tribunale dei Minori de L'Aquila. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il bando completo....
12/11/2018
Notizie dagli Iscritti...
Riceviamo la presente richiesta con la preghiera di diffusione: Buon giorno, sono un'Assistente Sociale iscritta all'Albo (Sez.B) dell'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Puglia, lavoro presso la Asl Prov.le di Foggia, sede di Foggia e cerco collega per interscambio,pari qualifica e tipologia di contratto (a tempo pieno ed indeterminato), per scambio da Asl Fg ad Asl di Pescara, Chieti, Francavilla o Monteslvano. Per info il contatto diretto è: Anna Maria Conforte <acu...
13/11/2018
Nuova sede
L’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo si è trasferito dal 01 gennaio 2016 in:Via Garibaldi 3, in pieno centro storico dell’Aquila.Restano invariati numeri di telefono, fax, PEC e Mail. IBAN IT 13D 05387 03601 000000 143915...
12/11/2018
Nuovo Regolamento per la Formazione Continua
Si pubblica il regolamento per la formazione continua valido per il triennio formativo 2017-2019 e le relative linee guida.Il testo sostituisce il precedente regolamento, valido fino al 31-12-16. DAL CONSIGLIO NAZIONALE: Importanti informazioni in merito al triennio formativo 2014 - 2016 e sulle novità introdotte per il triennio 2017 - 2019...
16/11/2018
Nuovo strumento a protezione delle fragilità
Il prossimo 10 ottobre si terrà un corso di formazione per assistenti sociali "L'amministrazione di sostegno: Nuovo strumento a protezione delle fragilità" in collaborazione con l'associazione Nunca Mas della dott.ssa Guendalina Scozzafava. L'evento si terrà a Milano presso il WORLD SERVICE Piazza IV Novembre, 88 e sono stati riconosciuti 4 crediti deontologici dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia. Alleghiamo la locandina del co...
16/11/2018
Nutrire la mente e il cuore. L’alimentazione come fattore di protezione dello sviluppo psicoaffettivo del bambino e dell’adolescente
Venerdì 18 e Sabato 19 settembre 2015 in occasione dell'Expo di Milano, presso l'Auditorium del Padiglione della Società Civile, Cascina Triulza si terrà il convegno daal titolo "Nutrire la mente e il cuore L’alimentazione come fattore di protezione dello sviluppo psicoaffettivo del bambino e dell’adolescente". Per maggiori informazioni è possibile scaricare la brochure di presentazione. ...
09/02/2019
OBBLIGO ATTIVAZIONE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
In base alla Legge n. 2 del 28/01/2009, articolo 16, comma 7, dove si stabilisce che “I professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato comunicano ai rispettivi ordini o collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto”, risulta, per gli iscritti agli Ordini professionali, e quindi anche agli Assistenti Sociali, obbligatoria l’attivazione di una Casella di Posta Elettronic...
14/11/2018
Oltre la mente lo spazio di vita
A Firenze, il prossimo 11 Aprile, si terrà l'incontro di studio per assistenti sociali dal titolo Oltre la mente lo spazio di vita. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma e il call for paper....
16/11/2018
Opportunità di finanziamento per le politiche sociali e quadro delle riforme
Si segnala il corso on line per Assistenti Sociali iscritti all'Ordine Abruzzo dal titolo "Opportunità di finanziamento per le politiche sociali e quadro delle riforme". Per maggiori informazioni, il link dove trovare ogni dettaglio è questo....
13/11/2018
Ordine Assistenti Sociali della Regione Abruzzo, Rinnovo componenti del Consiglio regionale e del Revisore Unico
Ai sensi dell’art. 3 comma 1 del D.P.R. 169/05 -Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi degli ordini professionali - emanato a seguito dell’art. 4 del D.P.R. 328/01 e dell’art. 1 – septies del D.L. del 31/01/05 n° 7 convertito con modificazioni dalla legge del 31/03/05 n°43, essendo decaduto per fine mandato il 06 luglio 2017, il Consiglio ha deliberato nella seduta del 15.05.2017, che lo svolgimento delle elezioni e le...
16/11/2018
Ordine assistenti sociali Lazio: ad Amatrice Giornata Mondiale del Servizio Sociale
L’Ordine Assistenti Sociali del Lazio, in occasione del World Social Work Day 2018, ha organizzato la Giornata Mondiale del Servizio Sociale "Promuovere la Comunità e la sostenibilità ambientale", che si svolgerà ad Amatrice il 20 marzo 2018 dalle ore 10 alle 14 presso il Centro di Comunità Sant'Agostino [clicca sulla locandina]....
12/11/2018
Osservazioni dell’ORAS sulle Linee Guida della Riforma Politiche Sociali
Le riforme delle Politiche Sociali e il miglior funzionamento dei Servizi Sociali, con prestazioni adeguate ai bisogni della persona nella sua u nitarietà, è certamente l’aspetto fondamentale e l’idea guida che senza dubbio è e deve essere alla base della proposta di riforma del PSS. Offrire un sistema di servizi in grado di garantire protezione sociale, vuol dire offrire alla famigli a e alle pe rsone un minimo di benessere che r imett a al centro la dignit...
16/11/2018
Padova, 10 dicembre 2015 - Incontro di studio
Il prossimo 10 dicembre si organizza un incontro che approfondisce il divario tra teoria e pratica nel servizio sociale. È un tema che si intercetta spesso nei nostri percorsi e che è interessante approfondire, anche con l'aiuto di docenti di altri paesi. In allegato il programma e la scheda di iscrizione....
16/11/2018
Percorsi di innovazione Sociale 2016. Quattro date a partire dal 22 settembre
A partire dal prossimo 22 Settembre fino al 2 dicembre 2016 per conto dell'Ordine Regionale degli Assistenti Sociali Abruzzo (ORAS) il centro studi Sociali "Don Sivlio De Annuntis", organizza quattro appuntamenti per la formazione in altrettante differenti località della regione. Quattro percorsi di innovazione sociale dunque, con iscrizione gratuita e riservata agli Assistenti Sociali iscritti al CROAS Abruzzo. Ecco il programma con tutte le specifiche ed i link: &...
16/11/2018
Pescara: il Comune assume, due posti per Assistenti Sociali
Da IL CENTRO del 29/11/2017 di Andrea Bene - PESCARA - Proseguono a pieno ritmo le selezioni in Comune per le nuove assunzioni. Sono in tutto 40 i posti di lavoro, da coprire entro fine anno, annunciati dall'assessore al personale Antonio Blasioli. L'ultimo bando pubblicato ieri riguarda gli assistenti sociali: se ne cercano 2 da inserire nell'organico con contratti a tempo determinato part-time per due anni. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 15 dicembre. Ne...
12/11/2018
PIU’: Uffici per l’Integrazione
Corso di formazione gratuito sulle tematiche dell'integrazione e della tutela dei migranti, che si tiene nell’ambito del progetto “PIU’: Uffici per l’Integrazione” (FEI, 2013, Azione 9). Si tratta di un percorso di formazione articolato in 5 moduli (si allega il piano formativo completo). Il quarto modulo formativo "Integrazione scolastica e seconde generazioni" si svolgerà nei giorni 16, 18 e 20 febbraio a Pizzoli dalle ore 14 alle ore 18 presso la Sala Co...
14/11/2018
Portici (Na): Bando per 4 posti a tempo indeterminato
Il comune di Portici (Na) comunica che è indetta la procedura di selezione di mobilità volontaria diretta per la copertura di n. 4 posti, a tempo indeterminato, di categoria D, profilo professionale assistente sociale. Leggi qui l'avviso pubblico con tutte le specifiche e compreso di allegato per istanza di ammissione....
16/11/2018
Primo Master di Specializzazione in Mediazione Familiare
Il Master è organizzato dallo Studio Pedagogico Professionale e di Alta Formazione “Dott. Gian Luca Bellisario” e dall’ANIPED, Associazione Nazionale Italiana dei Pedagogisti (Associazione Professionale Nazionale Legalmente Costituita) che hanno Sede Nazionale a LANCIANO (CH). Il master si propone di formare professionisti in grado di strutturare metodologie di intervento per la restituzione della capacità e dell’autonomia decisionale nel la valutazione del...
14/11/2018
Procedura pubblica per reclutamento Assistenti Sociali a Montesilvano
E' stata indetta una procedura selettiva publbica finalizzata al reclutamento della figura professionale di Assistente Sociale a Montesilvano (Pe)....
12/11/2018
Processi di sostegno e tutela dei minori e le loro famiglie
Eccole nuove Linee guida per l'allontanamento dei minori. Mordeglia (Consiglio nazionale), “avviene sempre per una esigenza di prevenzione e protezione; mai può essere motivato da condizioni economiche o ambientali”. Al Documento – coordinato dagli assistenti sociali – hanno concorso il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio, Giustizia, Interno e Forze dell’Ordine; Parlamento e Garante infanzia; rappresentanze istituzion...
12/11/2018
Progetti FamilyLine e FamilyLab - Dipartimento per le Politiche della Famiglia
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove due nuovi Progetti: FamilyLine, per l’accessibilità ai servizi pubblici rivolti alle famiglie, che si rivolge direttamente ai cittadini attraverso il portale familyline.politichefamiglia.it e il punto di contatto telefonico al numero verde 800.254.009; FamilyLab, Cooperare per un welfare sostenibile e abilitante, familylab.politichefamiglia.it rivolto agli amministratori e agli ope...
12/11/2018
Progetto "PIU': Uffici per l'Integrazione"
Corso di formazione gratuito sulle tematiche dell'integrazione e della tutela dei migranti, che si tiene nell’ambito del progetto “PIU’: Uffici per l’Integrazione” (FEI, 2013, Azione 9). Si tratta di un percorso di formazione articolato in 5 moduli. Vi invio le coordinate per iscrivervi al primo modulo formativo "Diritto dell'immigrazione e procedure amministrative", che si svolgerà nei giorni 20, 24 e 26 novembre a L'Aquila. Per iscrivervi dovete clic...
16/11/2018
Progetto FAMI-glia, al via la seconda fase. Scadenza 24 settembre
La Fondazione nazionale degli Assistenti sociali, impegnata insieme ad IDOS nel progetto “FAMI-glia” con capofila il Consiglio Italiano per i Rifugiati ONLUS (CIR) - finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - promuove la seconda fase della ricerca già avviata con un primo questionario nello scorso mese di maggio. Gli Assistenti sociali che hanno maturato un'esperienza in tema di ricongiungimenti familiari di cittadini dei Paesi terzi,...
16/11/2018
Progetto Sia , seminario operativo su composizione equipe multidisciplinari
Giovedì 11 maggio 2017 per conto dell'Ordine Regionale degli Assistenti Sociali Abruzzo (ORAS), il centro studi Sociali "Don Sivlio De Annuntis", organizza il seminario: Progetto SIA: ruolo, composizione e funzioni delle Equipe Multidisciplinari con iscrizione gratuita e riservata agli Assistenti Socialiiscritti al CROAS Abruzzo giovedì 11 maggio 2017ore 9.30-13.30 Aula Magna del Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis”Scerne di Pineto (Te...
12/11/2018
Quali investimenti per le strategie di contrasto alla violenza sulle donne?
Workshop a L'Aquila 26-02-2014 Quali investimenti per le strategie di contrasto alla violenza sulle donne?Le parole non bastano più. Per maggiori dettagli sull'iniziativa e su Intervita Onlus, visita il sito siamopari.it...
13/11/2018
Quarant'anni dalla legge Basaglia - Convegno ORAS
L’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Abruzzo organizza per i propri iscritti un convegno per il giorno 21 settembre 2018 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 che si terrà a L’Aquila presso l’Auditorium Renzo Piano – Parco del Castello – P.zza Battaglioni (Fontana Luminosa), dal titolo: Tempo di Bilanci: 40 anni dalla Legge Basaglia “Il modello aquilano” – Confronto con altre realtà territoriali L’eve...
13/11/2018
Reddito di inclusione, riaperte le iscrizioni al corso gratuito ORAS
Giovedì 19 ottobre 2017 per conto dell'Ordine Regionale degli Assistenti Sociali d'Abruzzo (ORAS), il centro studi Sociali "Don Silvio De Annuntis", organizza il Seminario REIReddito di InclusioneLa nuova misura nazionale di contrasto alla povertà SI INFORMA CHE SONO STATI RIAPERTI I TERMINI PER LE ISCRIZIONI FINO AL 16 OTTOBRE GRAZIE ALL'AUMENTO DEI POSTI DISPONBILI La frequenza dà titolo a ricevere n. 3 crediti formativi e n. 5 crediti deontologici per gli assistenti s...
12/11/2018
Registrazione all’Area Riservata del sito CNOAS
Con la presente, si invitano tutti gli iscritti che non si sono ancora registrati nell’Area Riservata del sito CNOAS a provvedere in tal senso. Secondo quanto previsto dal DPR 137/2012, che riguarda tutte le professioni ordinate, gli iscritti sono tenuti ad effettuare un aggiornamento professionale costante, disciplinato dal Regolamento per la Formazione Continua. In base al regolamento è necessario conseguire per ogni triennio un numero di crediti, derivante dalla frequen...
12/11/2018
Registrazione crediti formativi - Scadenza del 31 Maggio
Il Consiglio Nazionale ricorda agli iscritti che il 31 maggio 2015 è stabilita la scadenza dei termini per l’inserimento dei crediti formativi validi per gli anni 2013 e 2014 (attività formative concluse entro il 31 dicembre 2014). Con la presente si invitano quindi i colleghi che non hanno ancora inserito quanto da loro svolto a provvedere sollecitamente prima di tale scadenza. Si ricorda altresì che il mancato aggiornamento professionale (Formazione Continua), ai s...
16/11/2018
Regola-menti: a cosa servono le regole nelle relazioni di cura
Il 6 febbraio prossimo a Lanciano si terrà il seminario dal titolo "Regola-menti: a cosa servono le regole nelle relazioni di cura", presso il Salone d'onore della Casa di Conversazione di Lanciano. Per maggiori dettagli è possibile scaricare la locandina del seminario....
14/11/2018
Ricerca Cresme/Cup, previsti due crediti di ordinamento professionale
E' on-line la ricerca riguardante l’occupazione e il reddito dei professionisti italiani promosso dal Cresme (Centro studi e ricerche economiche) e dal Cup (Comitato unitario delle professioni). L’obiettivo è quello di disporre di un quadro aggiornato su temi rilevanti cercando, contemporaneamente, di individuare punti di forza e criticità del sistema italiano delle libere professioni. Compila il questionario della ricerca disponibile QUI Scadenza 14 aprile 2017...
12/11/2018
Ricorso contro il blocco dei contratti per gli assistenti sociali
La Segreteria Nazionale SUNAS, il sindacato nazionale unitario degli Assistenti sociali, comunica la possibilità di partecipare al ricorso, promosso dalla Confederazione CGS, davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per il mancato rinnovo dei contratti del pubblico impiego. "Si tratta - scrive il sindacato - di un'opportunità rivolta ai dipendenti del pubblico impiego ( sanità, enti locali, ministeri) quindi anche agli assistenti sociali che pot...
14/11/2018
Sannicandro (BA), bando per un posto da Assistente Sociale
Pubblichiamo QUI L'AVVISO per la copertura di un posto per Assistente Sociale nella città metropolitana di Bari nel comune di Sannicandro. QUI LA DOMANDA da compilare entro il prossimo 26 maggio....
16/11/2018
Scrivere la professione, corso specialistico di scrittura
Arriverà il 29 novembre anche in regione, a Pescara, il corso specialistico per le professioni di aiuto e per il servizio sociale "Scrivere la professione - Guida alla redazione deontologica di testi funzionali, relazioni, indagini ed email". Un corso di Agenzia formativa APOGeO di Firenze accreditata CNOA che da diritto a N. 8 crediti CNOAS per Assistenti sociali dei quali 2 deontologici Prevista anche un'agevolazione economica o accessi gratuiti al corso per iscritte/i CNOAS...
16/11/2018
Scrivere per la professione, guida alla redazione deontologica di testi funzionali
Si svolgerà anche a Pescara, il prossimo 29 novembre, il laboratorio formativo "Scrivere per la professione, guida alla redazione deontologica di testi funzionali" accreditato al CNOAS per n. 08 crediti di cui 2 deontologici. Docente del Master sarà il Dott. Paolo Boschi, Presidente APOGeO, formatore accreditato CNOAS, autore di “Gestire le riunioni”, “Superare l’ansia”, “Fatti, valori e dibattito”, “Fare il CV” ...
14/11/2018
Seconda edizione del premio "Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio"
In occasione del recente convegno promosso da IRS, ARS e PSS: "Costruiamo il Welfare dei Diritti", il presidente del CNOAS, Gianmario Gazzi, ha presentato la seconda edizione del Premio IRS-CNOAS-PSS "Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio". Come per la prima edizione, il Premio è finalizzato a promuovere, riconoscere, dare visibilità e valorizzare buone prassi che oggi, a livello territoriale, si coltivano e praticano, in campo istituzionale, organizzativ...
13/11/2018
Seconda giornata di studio organizzata dall'Ordine
L’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Abruzzo organizza per i propri iscritti una giornata di studio per il giorno 9 novembre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 14:00, che si svolgerà a Avezzano presso il Castello Orsini Colonnain P.zza Castello, dal titolo: “Esperienze sfavorevoli infantili ed interventi del Servizio Sociale” L’evento è il secondo di un ciclo di 3 incontri di formazione nei quali...
14/11/2018
Selezione pubblica per sei posti per Assistenti sociali a San Benedetto del Tronto
Il Comune di San Benedetto del Tronto ha emesso un bando per la selezioni pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo determinato di:N. 4 ASSISTENTI SOCIALI (N. 3 A TEMPO PIENO E N. 1 PART –TIME 25 ORE) FINO AL 15/12/2019 EN. 2 ASSISTENTI SOCIALI- CATEGORIA GIURIDICA “D1”-TEMPO PIENO FINO AL 31/12/2019 Tutte le informazioni compreso bando e il modello della domanda qui...
14/11/2018
SELEZIONI APERTE PER ASSISTENTE SOCIALE ESPERTA/O
Si seleziona assistente sociale iscritta alla sezione A dell’albo professionale, automunita, con comprovata e pluriennale esperienza nel servizio sociale professionale, in particolare nell’area minori, nel segretariato sociale e nel coordinamento dei servizi sociali.Completano il profilo buone doti relazionali e comunicative, organizzative e gestionali.Si richiede immediata disponibilità e residenza nell’area marsica.I curricula privi dei requisiti non saranno oggetto di...
16/11/2018
Seminari di aggiornamento deontologico per Assistenti Sociali 2016 "Riforme del diritto: nuove implicazioni per gli assistenti sociali"
Giovedì 27 ottobre e giovedì 10 novembre, si terranno nell'Aula Magna del Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis” a Scerne di Pineto (Teramo) due seminari tenuti da Claudio Di Cesare, avvocato specializzato per la difesa dei minori. Il primo seminario del 27 ottobre si concentrerà sull’intervento dell’assistente sociale in ambito giudiziario minorile, il secondo del 10 novemb...
24/01/2019
Seminario "Alchimia di genere" - 12 Febbraio 2019
L'incontro è rivolto agli operatori e a tutti i professionisti che intendono confrontarsi con un tema oggi più che mai dibattuto, sia all'interno dei servizi che nella società. Nei prossimi giorni vi verrà inviato il programma completo della giornata, di cui segnaliamo alcune anticipazioni....
14/11/2018
Seminario a Giulianova (TE) - 17 Ottobre
A Giulianova, il prossimo 17 ottobre 2014, presso la Sala KURSAAL sul Lungomare Zara, si terrà il seminario dal titolo “VERSO UNA INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PER I MINORI”. Per maggiori informazioni è possibile scaricare:...
16/11/2018
Seminario “Mediazione Familiare, un valore aggiunto”
Si svolgerà presso la Sala Aurora di Via Indipendenza a San Demetrio né Vestini - L’Aquila - il 21 dicembre 2017 Ore 15.00 - 18.00 il seminario “Mediazione Familiare, un valore aggiunto” che prevede tre crediti formativi per gli Assistenti sociali Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 19 dicembre 2017 utilizzando una delle modalità indicate di seguito: Iscrizione e-mail: c...
16/11/2018
Seminario: "Le pratiche di cura tra potere e dominio"
Per tutti gli operatori professionali dell'educazione e della cura (psicologi, assistneti sociali, educatori, insegnanti, counselor, medici, infermieri, ecc) e alle persone in formazione (studenti, corsisiti, tirocinanti, ecc) in questi campi. Per tutte le info leggi la locandina qui sotto...
12/11/2018
Sensibilizzazione al tema della rilevazione della violenza
Obiettivi del corso sono: fornire elementi di formazione sulle modalità di presentazione degli uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive ed indicazione sulla rilevazione della violenza e sulle caratteristiche dei programmi di trattamento Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 6 /11 Per maggiori informazioni è possibile scaricare il modulo di iscrizione e la locandina....
12/11/2018
Sentenza Cassazione 7776/2015 su soggetto che deve sostenere quota iscrizione all’Albo
Una nota della Presidente Mordeglia: “auspichiamo che questa questione - di natura sindacale - trovi favorevole interpretazione”. La sentenza e una precedente nota sul tema del 10 aprile 2013. Leggi tutto sul sito nazionale...
14/11/2018
Servizio affido professionale
Bando pubblico per la ricerca di manifestazioni d'interesse ad assumere l'incarico di referente della famiglia professionale a Montesilvano....
14/11/2018
Sicurezza e qualità nei servizi sociali e socio sanitari
Ad Arezzo il prossimo 29 novembre si terrà l'evento "Forum Rink Management Sicurezza e Qualità nei Servizi Sociali Sanitari". Per maggiori informazioni si allega locandina con il dettaglio del programma della giornata....
14/11/2018
Slide relative al Convegno del 18 Ottobre scorso
Forniamo in allegato le slide presentate lo scorso 18 Ottobre nel corso del Convegno tenutosi ad Avezzano e dal titolo "Famiglie ricomposte: caratteristiche specifiche ed ipotesi di intervento"....
12/11/2018
Solidarietà e sostegno dall'ORAS alle popolazioni colpite dal sisma
L’ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo (Oras) esprime la massima solidarietà alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 25 agosto. Come abruzzesi conosciamo l’immenso dolore che prova chi è colpito da un sisma così distruttivo. Anche per questo ci stiamo coordinando con il nostro Consgilio Nazionale, l’Associazione degli assistenti sociali per la Protezione civile (Asproc) e con gli ordini regionali dei rispettivi territori ...
12/11/2018
SUNAS e Centro Studi IRIS: laboratori formativi Gennaio-Aprile 2016
Pubblicato l'elenco dei laboratori formativi Gennaio-Aprile 2016 per Assistenti sociali in collaborazione con SUNAS e Centro Studi IRIS. Il calendario prevede un edizione specifica in Abruzzo, la data in brochure è evidenziata. Ogni laboratorio prevede quote di partecipazione gratuita per chi abbia l'iscrizione all'Ordine e ancora non disponga di fonti di reddito. In allegato la brochure con l'elenco completo....
12/11/2018
SUNAS e Centro Studi IRIS: laboratori formativi Settembre-Dicembre 2015
Pubblicato l'elenco dei laboratori formativi Settembre- Dicembre 2015 per Assistenti sociali in collaborazione con SUNAS e Centro Studi IRIS. Ogni laboratorio prevede quote di partecipazione gratuita per chi abbia l'iscrizione all'Ordine e ancora non disponga di fonti di reddito. In allegato, nella brochure l'elenco completo....
12/11/2018
SUNAS promuove ricorso al TAR contro l'INPS
Si comunica a tutti coloro che fossero interessati che è possibile intervenire ad adiuvandum al ricorso al TAR del Lazio – promosso dal SUNAS contro l’INPS – a cui ha partecipato un gruppo di colleghi assistenti sociali, allo scopo di sostenere un’azione di tutela del ruolo e della funzione dell’assistente sociale all’interno delle commissioni medico-legali dell’INPS per l’accertamento e la verifica in materia di invalidità civile, ha...
12/11/2018
Sunas, tesseramento 2017: "Per rendere più forte la professione dell'Assistente Sociale"
Dal Sunas, lettera aperta agli Asistenti sociali Il SUNAS, è impegnato in questi giorni ad intensificare la propria campagna per il tesseramento 2017. Dall’inizio dell’anno molti colleghi hanno deciso di aderire al nostro Sindacato che rappresenta l’unica Associazione Sindacale Professionale degli Assistenti Sociali, ma è importante che il numero degli iscritti si incrementi ancora di più per poter rafforzare la nostra azione a favore del gruppo ...
13/11/2018
Sunas: affermazioni Matone a 'Porta a Porta' inopportune
Prende la parola il Sindacato unitario degli Assistenti Sociali (Sunas) in merito alle dichiarazioni rilasciate dal magistrato Simonetta Matone durante la trasmissione Rai 'Porta a porta' "Nella puntata del 20.9.2017 del programma “Porta a Porta” - scrive il sindacato in una nota - uno degli ospiti, il magistrato Simonetta Matone, intervenendo sui tragici avvenimenti di Specchia e di Foggia, che hanno avuto come vittime due ragazze, ha affermato che il drammatic...
13/11/2018
SUNAS: Aperto sportello per ammissione all’insegnamento laureati magistrali
I laureati magistrali in possesso della LM/87 (o L 57/S, equiparata, o titoli equipollenti – leggi LUMSA o Università Trieste –), in base al D.M. n. 259/17 sono ammessi all’insegnamento nelle materie denominate Filosofia e Scienze umane (già Filosofia, psicologia e scienze dell’educazione), Codice A-18 (ex 36/A) e Scienze giuridico–economiche (già Discipline giuridiche ed economiche), Codice A 46 (ex 19/A); in entrambi i casi sono richiesti per&...
16/11/2018
Tavola Rotonda: Amministratore di Sostegno, Usi e Abusi?
A Lanciano, presso l'Auditorium Banca BPER in viale Cappuccini 76, il prossimo 14 Aprile, dalle ore 15.30 alle 19.00, si terrà la Tavola rotonda dal titolo "Amministratore di Sostegno, Usi e Abusi?". Per maggiori dettagli consulta il programma completo....
20/11/2018
Terza giornata di studio organizzata dall'Ordine
L’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Abruzzo organizza per i propri iscritti una giornata di studio per il giorno 5 dicembre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 14:00, che si svolgerà a Pescara presso la Sala Alessandrini del Tribunale Ordinario, dal titolo: “Quale famiglia? Idoneità affettiva e genitoriale delle famiglie affidatarie e adottive: strumenti e prassi dell'Assistente Sociale” ...
16/11/2018
Tratti-Amo, corso di formazione per operatori sul tema della tratta
A partire dal 23 novembre si svolgeranno a Pescara tre giornate di formazione per operatori sul tema della tratta organizzate da Caritas Diocesana in collaborazione con Gruppo Abele ed Università della strada. La frequenza darà diritto a 15 crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Regionale degli Assistenti sociali. Le iscrizioni scadono il prossimo 14 novembre. Per informazioni rivolgersi info@caritaspescara.it Per altre informazion...
12/11/2018
Tribunale di Avezzano: nuove modalità di gestione telematica dell'albo dei consulenti tecnici e periti
Presso ogni Tribunale è istituito un albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Giudice (art. 13 e segg. disp. att. c.p.c.) ed un albo dei Periti in cui vengono iscritti i nomi delle persone, fornite di particolari competenze professionali e tecniche, alle quali il Giudice può' affidare l'incarico di effettuare consulenze, stime e valutazioni utili ai fini del giudizio. Per maggiori informazioni qui di seguito ecco il link per accedere alla guida....
13/11/2018
Tutori volontari per minori stranieri, ecco l'avviso pubblico
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha emanato l'avviso pubblico per la selezione dei soggetti idonei la funzione dei tutori legali di minori non caoompagnati a titolo volontario e gratuito in Abruzzo, Molise, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta. Parallalemente ha anche preso il via la campagna di comunicazione per promuovere la possibilità di diventare tutore volontario. Qui, sulla pagina del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali che suppo...
16/11/2018
Un Manifesto per il Welfare
In un “Manifesto” del 19 febraio 2016, gli organismi espressione del sociale indicano criticità e avanzano proposte concrete.Il welfare italiano presenta aspetti che ne vanificano spesso gli effetti protettivi, amplificando le differenze e le contraddizioni. La povertà materiale e la povertà relazionale generano diseguaglianza sociale e compressione dei diritti; il divario crescente tra redditi alti e redditi bassi, tra nord e sud incidono e amplificano le fragil...
16/11/2018
Un milione e mezzo per tre progetti (su otto) abruzzesi
Da IL CENTRO del 6/10/2017 - PESCARA - Quasi un milione e mezzo di euro per l'Abruzzo. Destinati al contrasto alla povertà educativa minorile grazie a tre progetti che hanno partecipato con successo al Bando Prima infanzia 2016. A beneficiare delle risorse, provenienti dall'apposito fondo nazionale, saranno "La Cittadella dell'Infanzia", con capofila la cooperativa sociale Orizzonte di Pescara presieduta da Grazia Giallorenzo, che potrà contare su un finanziamento di 615mila e...
12/11/2018
Università: nuove scadenze per borse di studio
La Giunta regionale, su proposta dall’Assessore alle Politiche sociali, lavoro e formazione Marinella Sclocco, ha approvato questa mattina due importanti provvedimenti. Il primo riguarda la proroga, al 31 marzo di ogni anno, del termine per la presentazione delle domande di accesso alle borse di studio per gli studi universitari. Finora le istanze potevano essere presentate fino al 31 dicembre e questo aveva creato numerosi disagi a quegli studenti che, non avendo super...
16/11/2018
Workshop "Sanità e Giustizia". Oltre la Medicina Difensiva
Il convegno si pone l’obiettivo portare un con- tributo a più voci su questi temi, consapevoli di alcuni cambia- menti normativi e regolamentari intervenuti, nell’ottica di una nuova concezione del rapporto tra medico e paziente, orientato più verso il reciproco rispetto di posizioni e di valori in gioco che recuperi un clima di mutua fiducia, fondamento di una ”alleanza” terapeutica alla base del percorso di cura che esiti nel recupero del bene salute e mai...
16/11/2018
Workshop sul nuovo Piano Sociale alla presenza del Ministro Poletti
Giovedì 6 ottobre, alle ore 9.30, presso il Cinema Teatro Massimo di Pescara, si terrà il Workshop sul nuovo Piano Sociale e le azioni di rilancio a livello regionale e nazionale, organizzato dalla Regione Abruzzo alla presenza del Ministro Giuliano Poletti. Sono invitati a partecipare: Sindaci e Assessori comunali, Presidenti e Delegati provinciali, Dirigenti e funzionari dei servizi, Presidenti delle ASP, Rappresentanti dei Distretti e delle ASL, Rappresentanti de...
05/02/2019
World Social Work Day "Promoting the importance of human relationships" - 19 Marzo 2019
Gentile collega della Regione Abruzzo, per il secondo anno consecutivo il Consiglio di questo Ordine ha deciso di organizzare un evento formativo per la giornata mondiale del Servizio Sociale che si terrà il 19 marzo a Chieti presso l’Auditorium dell’ Università “G. D’Annunzio” di Chieti. Il tema di quest’anno è “promoting the importance of human relationships”. Se hai prodotto abstract o scritto testi sul tema de...
13/11/2018
WORLD SOCIAL WORK DAY 2018 GIORNATA MONDIALE DEL SERVIZIO SOCIALE
WORLD SOCIAL WORK DAY 2018 GIORNATA MONDIALE DEL SERVIZIO SOCIALE Promuovere la comunità e la sostenibilità ambientale Assistenti sociali, nuovo welfare e comunicazione sociale martedì 20 marzo 2018Università degli Studi “G. d’Annunzio” – Dipartimento DEA AUDITORIUM DEL RETTORATO – CHIETI orario: 9.00/14.00 - 15.00/18.00 In...
16/11/2018
XXI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Valutazione AIV
Si terà all'Aquila il 5, il 6 e il 7 Aprile 2018 presso il Gran Sasso Science Institute School of Advanced Studies (GSSI) in Viale Francesco Crispi 7 - l'XXI° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Valutazione AIV "LA VALUTAZIONE PER UNO SVILUPPO EQUO E SOSTENIBILE"....
16/11/2018
“Esperienze sfavorevoli infantili ed interventi del Servizio Sociale” i materiali della giornata di studio
Pubblichiamo le slides del secondo evento del ciclo di formazione organizzato dall'Ordine, tenutosi il 9 novembre 2018 ad Avezzano presso il Castello Orsini Colonnain P.zza Castello, dal titolo: “Esperienze sfavorevoli infantili ed interventi del Servizio Sociale” “Esperienze sfavorevoli infantili ed interventi del Servizio Sociale” by redazione_newstown on Scribd ...