Eventi e formazione
20/02/2019
Master "Tutela,diritti e protezione dei minori"
Università degli Studi di FerraraMaster Tutela, diritti e protezione dei minoriDirettrice - Prof.ssa Paola BastianoniGentilissimi,con piacere comunichiamo che Riparte il 9 Aprile il Master a distanza, in modalità e-learning, attivato presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’ Università degli Studi di Ferrara. Il master a distanza "Tutela,diritti e protezione dei minori" tratta tematiche strettamente collegate alla specificità della fase ...
20/02/2019
Corso "Deontologia, buone prassi e competenze specialistiche dell'assistente sociale nei vari ambiti di intervento professionale"
L'Associazione di Promozione Sociale "Professione Assistente Sociale" e S.O.S. Servizi Sociali On Line propongono il corso FAD S.O.S. 5 "Deontologia, buone prassi e competenze specialistiche dell'assistente sociale nei vari ambiti di intervento professionale".Il corso si sviluppa nell'ascolto di 4 Podcast radiofonici della durata di 3 ore cadauno e nella consultazione delle slide dedicate. La durata del corso è di 12 ore. L'evento è stato accreditato dal CNOAS con l'attribuzione di...
20/02/2019
Giornata di studio sul tema "Prendersi cura di chi si prende cura"
P.I.A.C.I.Associazione Scientifica per la Promozione dell’invecchiamento Attivo e le Cure Integrate 19° Congresso Nazionale AIP – Associazione Italiana di PsicogeriatriaPSICOGERIATRIA DI PERSONE E DI SAPERIFirenze, 4-‐6 Aprile 2019 Giornata di studio PIACI sul temaPrendersi cura di chi si prende curaFirenze, 4 Aprile 2019 Motivazioni e finalitàSempre più la presa in carico di persone con problemi di limitata autosufficienza impegna gli assistenti socia...
20/02/2019
La fragilità umana e i suoi orizzonti
Amministrazione di Sostegno: come dobbiamo applicarla oggi1 MARZO 2019 ORE 14.30c/o Aula Magna Ex Curia VescovileVia Mazzini n.8 - ISERNIA PROGRAMMA Ore 14.30 – Registrazione dei partecipantiOre 14.45 – Saluti istituzionalipresentazione a cura dell’ Avv. Elena BertoniCoordinatore Regione Molise DM e Pres.sez.di Isernia dell’ONDiF –Avvocati di Famiglia INTERVENTI Dott. Giuseppe BuffoneMagistrato addetto del Dipartimento per gli affari di giustizia - Direzione del...
17/02/2019
Convegno "Il Servizio Sociale Consultoriale di cambiamento. Il modello dello Sportello Rosa Integrato"
Giornata internazionale della donna CONVEGNO "Il Servizio Sociale Consultoriale di cambiamento. Il modello dello Sportello Rosa Integrato" Venerdì 8 Marzo 2019 Hotel Abruzzo Marina Via Garibaldi, 242 - Silvi (TE) Convegno aperto a: Assistenti Sociali, Educatori, Insegnanti, Mediatori, Operatori Socio-Sanitari, Pedagogisti, Psicologi, Sociologi. Posti Disponibili: 300 In fase di accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo...
24/01/2019
Seminario "Alchimia di genere" - 12 Febbraio 2019
L'incontro è rivolto agli operatori e a tutti i professionisti che intendono confrontarsi con un tema oggi più che mai dibattuto, sia all'interno dei servizi che nella società. Nei prossimi giorni vi verrà inviato il programma completo della giornata, di cui segnaliamo alcune anticipazioni....
11/12/2018
I materiali della terza giornata di studio dell'Ordine
Pubblichiamo le slides del terzo evento del ciclo di formazione organizzato dall'Ordine, tenutosi il 5 dicembre 2018 a Pescara presso la Sala Alessandrini del Tribunale Ordinario, dal titolo ” Quale famiglia? Idoneità affettiva e genitoriale delle famiglie affidatarie e adottive: strumenti e prassi dell'Assistente Sociale” Materiali terzo incontro Oras by on Scribd...
10/12/2018
No 365 giorni l'anno alla violenza sulle donne, convegno a Chieti
Martedì 11 dicembre nella sala Consiliare della Provincia di Chieti si svolgerà il convegno "No 365 giorni l'anno alla violenza sulle donne - Esperienze a confronto e nuove prospettive"....
10/12/2018
Convengo nazionale "Cantieri delle città del noi"
Il 10 e l'11 dicembre tornano a Bari i «Cantieri della città del noi» (dopo le edizioni del 2014 e 2016). Oggi, in tessuti sociali fragili, sfibrati da paure e rancori, le professioni del welfare stanno provando a riposizionarsi. Consapevoli che non è più tempo di lavorare ognuna nelle proprie «stanze professionali», ma occorre mettere in gioco il proprio sapere. Per costruire comunità capaci di far fronte a fatiche, povertà e disuguagli...
10/12/2018
"Il diritto alla salute: il ruolo del servizio sociale", il 29 novembre a Firenze
Il 29 novembre alla Fortezza dal Basso a Firenze si svolgerà l'evento organizzato dal Cnoas in occasione del Forum Risk Management, "Il diritto alla salute: il ruolo del servizio sociale" accreditato per gli assistenti sociali con 3 crediti fonrativi e uno deontologico. Clicca sulla locandina per vedere tutte le informazioni. ...