Notizie
14/11/2018
Femminicidio e Violenza contro le donne
L'Amministrazione Comunale di Vasto, in collaborazione con l’Associazione Ananke Onlus, ha organizzato il Convegno dal titolo "Femminicidio e Violenza contro le donne. Raccomandazioni europee, normativa nazionale e realtà locali di contrasto" che si terrà a Vasto presso la Pinacoteca Palazzo d'Avalos il 21 Novembre prossimo a partire dalle ore 9.30. L'evento è organizzato nell'ambito del progetto PENELOPE - "PErcorsi e NEtwork per L'empOwerment e la Protezione del...
14/11/2018
Sicurezza e qualità nei servizi sociali e socio sanitari
Ad Arezzo il prossimo 29 novembre si terrà l'evento "Forum Rink Management Sicurezza e Qualità nei Servizi Sociali Sanitari". Per maggiori informazioni si allega locandina con il dettaglio del programma della giornata....
14/11/2018
Oltre la mente lo spazio di vita
A Firenze, il prossimo 11 Aprile, si terrà l'incontro di studio per assistenti sociali dal titolo Oltre la mente lo spazio di vita. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma e il call for paper....
14/11/2018
Atti relativi alla Giornata di studio Famiglie ricomposte
Si pubblicano gli atti della giornata di studio dal titolo “Famiglie ricomposte: caratteristiche specifiche ed ipotesi di intervento” tenutasi lo scorso 18 ottobre 2013 ad Avezzano (AQ)....
14/11/2018
Lo Sportello Informa disabili
A Chieti il prossimo venerdì 27 giugno, a partire dalle 17 presso la sala consiliare del Comune in Corso Marrucino ci sarà la presentazione dello Sportello Informa Disabili. Per maggiori informazioni è possibile consultare la locandina con il programma completo....
14/11/2018
Gestione e sviluppo delle risorse emotive.
Master di II livello, 2014-2015 a cura del Centro Studi onlus Hänsel e Gretel. Il Master intende fornire strumenti per comprendere e trattare con competenza la forza trasformativa delle emozioni; nel percorso formativo sarà sperimentata un’ampia gamma di tecniche che possono potenziare la capacità di ascolto emotivo di sé e dell’altro. A conclusione del master i discenti saranno professionisti che avranno acquisito competenze e capacità di ges...
14/11/2018
Seminario a Giulianova (TE) - 17 Ottobre
A Giulianova, il prossimo 17 ottobre 2014, presso la Sala KURSAAL sul Lungomare Zara, si terrà il seminario dal titolo “VERSO UNA INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PER I MINORI”. Per maggiori informazioni è possibile scaricare:...
14/11/2018
Fare Umanità: le professioni di cura e formazionedelle identità
Il seminario si svolgerà il 6 novembre 2014 dalle 15.30 alle 19.30 presso il salone d'onore della Casa di Conversazione sita a Lanciano in Piazza Plebiscito, e si articolerà in una parte teorica ed in una esperienziale. Il seminario è a numero chiuso; l'iscrizione è obbligatoria entro il 4 novembre 2014. Per prenotarsi è necessario inviare una mail con i propri dati personali (nome, telefono, e-mail, qualifica e professione ed eventuale richiesta crediti f...
13/11/2018
La Regione accoglie le nostre richieste e inserisce la figura dell’Assistente sociale nel riordino della rete di residenzialità psichiatrica
Come Ordine Regionale degli Assistenti Sociali vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta con la Regione Abruzzo che ha portato tre nostre richieste ad essere accolte. Nel decreto n.10 del 1/3/2016, “Riordino della rete di residenzialità psichiatrica in Abruzzo”, nelle varie professionalità richieste (medici psichiatrici, psicologi, infermieri, educatori e terapisti della riabilitazione psichiatrica, OTA OSS) non risultava la figura...
13/11/2018
Ciattè d'Oro alle assistenti sociali, il sindaco Marco Alessandrini condivide la proposta
Il sindaco di Pescara Marco Alessandrini ha condiviso la proposta avanzata dal gruppo consiliare di sinistra italiana per il riconoscimento del premio "Ciatté d'Oro" al team di Assistenti Sociali, associazioni e dipendenti che ha animato il Centro Operativo Comunale per gestire l' emergenza abitativa causata dallo sgombero delle tre palazzine dell'Ater di via Lago di Borgiano, dichiarate staticamente pericolose da una perizia tecnica E’ con profondo orgoglio che...