Notizie
16/11/2018
Tratti-Amo, corso di formazione per operatori sul tema della tratta
A partire dal 23 novembre si svolgeranno a Pescara tre giornate di formazione per operatori sul tema della tratta organizzate da Caritas Diocesana in collaborazione con Gruppo Abele ed Università della strada. La frequenza darà diritto a 15 crediti formativi riconosciuti dall'Ordine Regionale degli Assistenti sociali. Le iscrizioni scadono il prossimo 14 novembre. Per informazioni rivolgersi info@caritaspescara.it Per altre informazion...
16/11/2018
Scrivere la professione, corso specialistico di scrittura
Arriverà il 29 novembre anche in regione, a Pescara, il corso specialistico per le professioni di aiuto e per il servizio sociale "Scrivere la professione - Guida alla redazione deontologica di testi funzionali, relazioni, indagini ed email". Un corso di Agenzia formativa APOGeO di Firenze accreditata CNOA che da diritto a N. 8 crediti CNOAS per Assistenti sociali dei quali 2 deontologici Prevista anche un'agevolazione economica o accessi gratuiti al corso per iscritte/i CNOAS...
16/11/2018
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Tre giornate a Pescara nell'ambito della giornata internazionale per l'elimizazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Leggi tutte le informazioni cliccando sulla locandina. ...
16/11/2018
"Assistenti sociali e libera professione", convegno il 13 maggio
"Assistenti sociali e libera professione - possibili scenari di un futuro già presente" è il nome del convegno che si terrà dalle ore 9 alle ore 17 all'Hotel dei Congressi, in Via Shakespeare a Roma. Il convegno è stato accrediato dal CROAS Lazio ai fini della formazione continua degli assistenti sociali per 5 crediti formativi e 2 crediti deontologici. Per le iscrizioni (termine ultimo 19/4/2017) clicca qui o vai sulla home del sito servizi...
16/11/2018
"Donne tra sogni e triste realtà", convegno a Giulianova
Si svolgerà a Giulianova (TE) martedì 7 marzo dalle ore 8, l'incontro "Donne tra sogni e triste realtà". Per tutte le informazioni clicca sulla locandina in basso....
16/11/2018
Aggressioni subite: on line il questionario del Consiglio nazionale
DAL CONSIGLIO NAZIONALE: "Aggressioni: ricerca Consiglio nazionale, Fondazione e Consigli regionali, on line il questionario - riconosciuti quattro crediti formativi deontologici di ordinamento professionale" Clicca qui per tutte le informazioni dal Consiglio Nazionale...
16/11/2018
'La mediazione familiare in rete' seminario d'aggiornamento all'Aquila
Si terrà a L'Aquila, al Palazzetto dei Nobili in Piazza Santa Giusta il 24 marzo, il seminario d'aggiornamento "La mediazione famiglia in rete - Novità ed opportunità". Nella locandina sotto (clicca per ingrandire ciascuna) tutte le informazioni....
16/11/2018
Il Siap organizza a L'Aquila il convegno "Bullismo e Cyberbullismo"
La Segreteria Regionale Abruzzo del S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia di Stato) una delle più rappresentative organizzazioni sindacali della Polizia di Stato organizza un Convegno dalle ore 9.30 del giorno sabato 25 Marzo 2017 a L’Aquila, presso l’Auditorium del Castello (Renzo Piano) dal titolo: “Bullismo e Cyberbullismo” "Il convegno - scrive il segretario regionale del Siap Alberto Ravanetti - si prefigge come obie...
16/11/2018
"L'ottavo passo" Corso per aspiranti formatori
Lo stesso corso sarà ripetutto in tutte le provincie in diverse giornate. Clicca sulle immagine per avere tutte le informazioni. Clicca QUI invece per scaricare la scheda d'iscirzione...
16/11/2018
Giornata Mondiale del Servizio Sociale, il 21 e il 22 marzo
Messaggio del Presidente della Repubblica Italiana in occsione della Giornata Mondiale del Servizio Sociale (WSWD 2017) In occasione della giornata mondiale del Servizio Sociale desidero esprimere agli Assistenti Sociali, che affrontano ogni giorno i problemi delle fasce più fragili della nostra popolazione, sostegno e riconoscimento per la loro attività. La tutela della dignità della persona costituisce obiettivo cui l’azione pubblica e della società civile d...