Notizie
12/11/2018
Sensibilizzazione al tema della rilevazione della violenza
Obiettivi del corso sono: fornire elementi di formazione sulle modalità di presentazione degli uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive ed indicazione sulla rilevazione della violenza e sulle caratteristiche dei programmi di trattamento Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 6 /11 Per maggiori informazioni è possibile scaricare il modulo di iscrizione e la locandina....
12/11/2018
Registrazione all’Area Riservata del sito CNOAS
Con la presente, si invitano tutti gli iscritti che non si sono ancora registrati nell’Area Riservata del sito CNOAS a provvedere in tal senso. Secondo quanto previsto dal DPR 137/2012, che riguarda tutte le professioni ordinate, gli iscritti sono tenuti ad effettuare un aggiornamento professionale costante, disciplinato dal Regolamento per la Formazione Continua. In base al regolamento è necessario conseguire per ogni triennio un numero di crediti, derivante dalla frequen...
12/11/2018
Progetto "PIU': Uffici per l'Integrazione"
Corso di formazione gratuito sulle tematiche dell'integrazione e della tutela dei migranti, che si tiene nell’ambito del progetto “PIU’: Uffici per l’Integrazione” (FEI, 2013, Azione 9). Si tratta di un percorso di formazione articolato in 5 moduli. Vi invio le coordinate per iscrivervi al primo modulo formativo "Diritto dell'immigrazione e procedure amministrative", che si svolgerà nei giorni 20, 24 e 26 novembre a L'Aquila. Per iscrivervi dovete clic...
12/11/2018
Osservazioni dell’ORAS sulle Linee Guida della Riforma Politiche Sociali
Le riforme delle Politiche Sociali e il miglior funzionamento dei Servizi Sociali, con prestazioni adeguate ai bisogni della persona nella sua u nitarietà, è certamente l’aspetto fondamentale e l’idea guida che senza dubbio è e deve essere alla base della proposta di riforma del PSS. Offrire un sistema di servizi in grado di garantire protezione sociale, vuol dire offrire alla famigli a e alle pe rsone un minimo di benessere che r imett a al centro la dignit...
12/11/2018
Incontro formativo presso la Prefettura sul tema: la ricerca delle persone scomparse
Mercoledì 10 dicembre, alle ore 9.00, presso il Palazzo del Governo – Sala 17 marzo – Unità d’Italia, si terrà un incontro formativo sul tema: la ricerca delle persone scomparse. Il fenomeno drammatico e doloroso, che suscita allarme sociale, vede, a livello nazionale, la scomparsa di circa 29.000 persone negli ultimi 40 anni, la cui entità delinea mille sfaccettature per la comprensione del quale risulta fondamentale l'apporto di tutta la societ&agr...
12/11/2018
Corsi FAD online
Formazione Continua Gratuita Sono attivi n. 6 Corsi a distanza, accreditati e gratuiti, per tutti gli iscritti agli Ordini degli Assistenti Sociali delle Regioni: Abruzzo, Marche, Molise, Lazio, Umbria e Toscana. I corsi accreditati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine saranno attivi fino al 12 Settembre 2015, la frequenza on-line dei Corsi fornirà un totale di n°12 crediti (n. 6 crediti per il corso base e n.1 credito per ciascun corso Regionale). Per accedere ai corsi dalla ...
12/11/2018
Microdossier sulle proprie esperienze professionali
In vista del World Social Work Day del 17 marzo prossimo il Consiglio nazionale, intende proseguire nell’acquisizione di microdossier: un racconto (o più di uno), caratterizzato da qualsiasi cifra stilistica, che riporti una propria esperienza professionale. Obiettivo: far conoscere l’attività e descrivere in maniera efficace, realistica e puntuale il lavoro svolto dagli assistenti sociali....
12/11/2018
Contributo Iscritti Sez A e B – Anno 2015
Come ogni anno questo Ordine ha ricevuto da parte del Ministero della Giustizia il decreto direttoriale di approvazione del 21.11.2014 per la determinazione del contributo annuale. Pertanto bisogna provvedere al pagamento del contributo per l’anno 2015 con scadenza al 28 febbraio 2015: pari a Euro 135,00 (centotrentacinque/00) per la sezione Apari a Euro 115,00 (centoquindici/00) per la sezione Btramite versamento in bollettino di conto ...
12/11/2018
Esami di Stato anno 2015 - Composizione Commissioni esaminatrici
In vista degli Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Assistente Sociale e Assistente Sociale Specialista per l'anno 2015, come previsto dalla normativa vigente, i Consigli degli Ordini degli Assistenti Sociali devono predisporre le terne da trasmettere al MIUR per la composizione delle relative Commissioni esaminatrici. Successivamente il CINECA provvederà con procedura automatizzata a prescegliere un nominativo da ciascuna terna. Pertanto dovendo questo Ordine procedere ...
12/11/2018
Notizie dagli Iscritti...
Riceviamo la presente richiesta con la preghiera di diffusione: Buon giorno, sono un'Assistente Sociale iscritta all'Albo (Sez.B) dell'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Puglia, lavoro presso la Asl Prov.le di Foggia, sede di Foggia e cerco collega per interscambio,pari qualifica e tipologia di contratto (a tempo pieno ed indeterminato), per scambio da Asl Fg ad Asl di Pescara, Chieti, Francavilla o Monteslvano. Per info il contatto diretto è: Anna Maria Conforte <acu...